Quanto paga di bollo un trattore agricolo?

Domanda di: Sig.ra Danuta Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Quanto costa il bollo di un trattore agricolo?

Nel caso in cui un trattore o un altro mezzo agricolo è usato in proprio, generalmente la somma annuale da pagare è compresa tra i 100 e i 150 euro. Nel caso in cui il trattore o un altro mezzo agricolo sia usato per conto terzi, la somma registra un incremento fino ad arrivare ai 250/300 euro l'anno.

Quanto costa targare un trattore?

Nel complesso il costo dell'immatricolazione di un trattore dovrebbe quindi aggirarsi attorno ai 60€. Per avere informazioni aggiornate sui costi, è possibile consultare le tabelle con il tariffario sul sito del portale dell'automobilista.

Chi si può intestare un trattore?

Com'è noto, l'intestazione di macchine e trattori agricoli era consentita solo alle imprese agricole o forestali, imprese agro meccaniche, agli enti e consorzi pubblici ed imprese di locazione macchine agricole.

Quante ore di lavoro può fare un trattore agricolo?

Ma qual è la durata di un trattore? Risponde Guidotti: «Con una guida attenta, seguendo il programma di manutenzione e impiegando oli di prima qualità, un trattore deve durare almeno 15000 ore e sulle macchine più grandi la durata aumenta di un altro 30%».

ACQUISTO DI UN TRATTORE USATO: LA NOSTRA GUIDA!