VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Chi ha la partita Iva deve pagare l'INPS?
Anche chi ha una Partita Iva versa i contributi previdenziali: è possibile versarli ad una gestione INPS oppure ad una cassa specifica in base alla professione.
Quando non conviene il regime forfettario?
In altri termini, se il professionista o la ditta individuale sa già di avere una struttura di costi simile o addirittura superiore al relativo coefficiente, allora aderire al regime forfettario non sarà conveniente.
Quanto costa una contabilita forfettaria?
Premessa: il regime Forfettario. Tuttavia un commercialista può sempre costare dai 400 ai 1.000 euro annui circa per l'assistenza fiscale e la compilazione della dichiarazione dei redditi. Questo importo risulta abbastanza oneroso per una piccola partita iva che fattura magari 25.000-30.000 euro annui.
Quanti anni si può rimanere nel regime forfettario?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi paga l'IVA nel regime forfettario?
Coloro che applicano il regime forfetario non addebitano l'Iva in fattura ai propri clienti e non detraggono l'iva sugli acquisti. Non liquidano l'imposta, non la versano, non sono obbligati a presentare la dichiarazione e la comunicazione annuale Iva.
Quanto devo fatturare per guadagnare 3000 euro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede dopo 5 anni di regime forfettario?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando conviene chiudere la partita IVA forfettaria?
Non stai più fatturando e non vuoi più usare la tua partita IVA? Allora ti conviene chiuderla al più presto, prima che se ne “accorga” l'Agenzia delle Entrate. L'ufficio infatti, individua regolarmente le partite IVA inattive: cioè quelle che non fatturano più, ma non hanno presentato la dichiarazione di chiusura.
Qual è la partita IVA migliore?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto paga di INPS un lavoratore autonomo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quante volte si paga l'INPS in un anno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non pago l'INPS Partita IVA?
Il mancato versamento contributi INPS da parte del datore di lavoro è un reato penale punito con una sanzione che prevede la reclusione fino a tre anni e con una sanzione. Il lavoratore deve informare immediatamente l'Inps che, insieme all'Agenzia delle Entrate, provvederà ad effettuare la verifica.
Cosa cambia nel 2023 per i forfettari?
Requisiti di accesso al regime forfetario Non possono adottare il regime forfetario le società sia di persone che di capitali nonché le cooperative e le associazioni. La legge di Bilancio 2023 ha innalzato a 85.000 euro il limite dei ricavi che consente l'accesso e al regime agevolato.
Cosa succede se Apro Partita IVA e non fatturo niente?
Se apri una partita Iva ma poi non fatturi non andrai incontro a nessuna conseguenza, di tipo fiscale. Non essendoci ricavi o compensi, non ci sono tasse da corrispondere. Tuttavia, ci sono dei costi da sostenere, come quelli per la contabilità, per l'eventuale iscrizione a un albo professionale.
Come gestire Partita IVA forfettaria senza commercialista?
Partita IVA Forfettaria: posso aprirla senza Commercialista? Sì, puoi aprirla anche in autonomia. Ti basterà compilare il Modello AA9-12 presente anche sul portale dell' agenzia delle Entrate in tutte le sua parti.
Cosa si può scaricare con il regime forfettario?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come pagare meno tasse con il regime forfettario?
Come pagare meno tasse – Domande frequenti Il modo più semplice per pagare meno tasse per un titolare di Partita Iva è aderire al regime fiscale forfettario, per pagare l'imposta sostitutiva al 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività. Leggi quali sono i requisiti per ridurre la flat tax e i limiti.
Quanto costa la Partita IVA al mese?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto si deve guadagnare con Partita IVA per avere come uno stipendio di 1.500 netti al mese?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fatturare per non pagare tasse?
Per il 2023 rientrano nella no tax area i redditi da lavoro autonomo fino a 8.174€ all'anno. Se la tua attività è una società, di persone o di capitali, non dovrai pagare l'IRPEF.