Quanto paga di INPS una partita IVA forfettaria?

Domanda di: Dott. Rosalba Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come calcolare contributi INPS forfettario?

I contributi INPS per Partita IVA a regime forfettario devono essere pagati in autonomia dai lavoratori che aderiscono a questa imposizione fiscale.
...
Esempio calcolo contributi gestione separata INPS
  1. fatturato lordo annuo: 40.000;
  2. reddito imponibile: 31.200 euro;
  3. contributi INPS: 31.200 * 26,23% = 8.183,76 euro.

Quando si paga l'INPS regime forfettario?

Per i contribuenti forfettari iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti è in scadenza la domanda di prima applicazione della riduzione spettante sui versamenti INPS: come ogni anno, per chi non ha già fatto richiesta in precedenza, il termine ultimo per l'invio dell'istanza è fissato al 28 febbraio.

Quali sono i costi fissi di una partita iva forfettaria?

Ad esempio una partita IVA in regime forfettario può costare dai 200,00 agli 800 euro più IVA per anno, a seconda della tipologia di consulenza di cui il contribuente ha bisogno. Alcuni siti come TaxMan offrono la gestione annua a 169 euro annui.

Quante tasse si pagano con il regime forfettario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Contributi INPS nel Regime Forfettario: Fissi o in percentuale?