Domanda di: Dr. Domiziano Parisi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(41 voti)
con OSPITALITA DIFFUSA gestita da enti e associazioni del terzo settore, sempre con rimborso di 33 euro al giorno per ogni profugo ospitato. con SISTEMAZIONE AUTONOMA dei profughi presso parenti ed amici : previsto un rimborso diretto mensile a persona di 300 euro/ 150 euro per i bambini .
Nel dettaglio il sostegno prevede un contributo di 300 euro al mese per ogni adulto proveniente dall'Ucraina e un'integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni al seguito.
Come si diceva, il sistema Sprar è finanziato al 95% dal ministero, che attinge le risorse dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'asilo, devolvendo agli enti locali (e non ai rifugiati) delle somme in base alla stima che, per accogliere un migrante adulto, servano circa 35 euro al giorno (45 per i minori ...
Se sei un privato cittadino e vuoi accogliere dei rifugiati devi rivolgerti ai Comuni, attraverso lo SPRAR - Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - e alle Prefetture.
È possibile ospitare persone o famiglie ucraine su base privata e volontaria, cioè nella propria abitazione: principalmente i rifugiati dall'Ucraina hanno libertà di movimento, possono quindi soggiornare presso parenti, conoscenti o su iniziativa di persone private, che possono anche mettere a disposizione un alloggio ...