Quanto percepisce il medico per ogni paziente?

Domanda di: Ubaldo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

La retribuzione è di 70 euro (lordi) per ogni paziente se il dottore ha meno di 500 assistiti mentre è di 35 euro se ne ha più di 500. Per cui mediamente in un anno un medico di base può arrivare a guadagnare tra un minimo di 52.500 euro e un massimo 105mila euro sempre lordi.

Quando prende un medico di base per ogni paziente?

La retribuzione, che viene chiamata “quota capitaria” e calcolata su ogni paziente, varia in base a queste indicazioni: con meno di 500 pazienti, circa 70 euro lordi per ognuno; con più di 500 pazienti, circa 35 euro lordi per ognuno.

Quanto guadagna un medico con 500 pazienti?

se il medico di base ha meno di 500 pazienti, allora il guadagno è di circa 70 euro lordi per assistito; se il medico di base ha più di 500 pazienti, allora il guadagno è di circa 35 euro lordi per assistito.

Quanto guadagna al mese un medico?

Un medico ospedaliero guadagna tra i 1.900 ai 2.900 netti a seconda degli scatti di anzianità, ai quali vanno aggiunti turni notturni o festivi, reperibilità e straordinari. Un primario non prende meno di 4500 euro netti al mesi. Un medico di famiglia può arrivare a 5000 euro al mese lordi.

Quanto viene pagato un medico all'ora?

Lo stipendio del medico per il singolo turno di lavoro

Secondo i dati pubblicati sul Corriere della Sera nella rubrica Dataroom di Milena Gabanelli, un ospedaliero assunto da più di 15 anni guadagna 52 euro lordi l'ora, mentre la paga “a turno” varia dai 60 ai 100 euro lordi l'ora.

Come diventare Medico di Medicina Generale 🏥 STIPENDIO, VITA E OBBLIGHI