Quanto pesa un carrello rimorchio?

Domanda di: Dr. Ippolito Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (42 voti)

Considerato che la massa di un carrello è di solito intorno ai 750 kg, la somma di questo e dei veicoli rischia spesso di superare le 3,5 tonnellate.

Quanto pesano i rimorchi leggeri?

116 del Codice della Strada come rimorchi leggeri ovvero con massa complessiva a pieno carico non superiore a 750 Kg. Questo tipo di rimorchio infatti può essere trainato da una motrice con massa complessiva anche superiore a 2750 Kg fino ad un massimo di 3500 Kg.

Quanto può pesare un rimorchio?

La massa massima tecnicamente ammessa del rimorchio non deve in alcun caso superare i 750 kg. Non è prescritto un particolare rapporto tra la larghezza del rimorchio e quella del veicolo trainante, è indicato un ingombro massimo in larghezza di 2,55mt.

Quanto può pesare un carrello appendice?

Dimensioni dei carrelli appendice

Se la massa a vuoto del veicolo trainante non supera i 1.000 kg, il carrello deve avere una lunghezza massima di 2 metri, una larghezza di 1,20 metri e un peso a pieno carico di 300 kg. In caso contrario, i limiti sono di 2,5 metri di lunghezza, 1,5 di larghezza e 600 kg di massa.

Che differenza c'è tra carrello appendice e rimorchio?

Prendiamo in esame la guida: il rimorchio agganciato a una vettura viene assimilato all'autotreno e rispetta gli stessi limiti di velocità, cioè max 80 km/h in autostrada. Il carrello appendice invece viene considerato parte della vettura e dunque è sottoposto agli stessi limiti di velocità.

L'effetto dei pesi su un rimorchio