Quanto prima far decantare il vino?

Domanda di: Dott. Manfredi Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Un vino particolarmente fragile o vecchio (specialmente uno di 10 o più anni) deve essere decantato almeno 30 minuti circa prima di berlo. Un vino rosso più giovane, vigoroso e corposo – e sì, anche i bianchi – possono essere decantati un'ora o più prima di essere serviti.

Quanto tempo prima si stappare il vino?

Meglio preferire un'ossigenazione lunga ma non violenta, dunque stappando il vino qualche ora prima (almeno due ore), senza utilizzare il decanter.

Quando mettere il vino nel decanter?

I migliori candidati per occupare il decanter sono sicuramente i vini rossi invecchiati, corposi e complessi con diversi anni alle spalle.

Quanto far ossigenare il vino?

L'ossigenazione che sviluppa le caratteristiche organolettiche del vino avviene una volta aperta la bottiglia e prosegue nel bicchiere. Decantare il vino significa ossigenarlo, in modo che il suo aroma si sviluppi al meglio, dato che le molecole reagiscono con l'aria, legandosi all'ossigeno.

Quando devi far decantare il vino senza decanter come si fa?

Versate del vino nel misurino. Attaccate il vostro frullatore e immergetelo nel vino. Premete “on” e il gioco è fatto. Bastano 20-30 secondi per decantare il vostro vino.

Come ossigenare e decantare al meglio un vino? Decanter si o decanter no?