Quanto può costare un notaio?

Domanda di: Ortensia Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

La parcella di un notaio oscilla a grandi linee tra i 1.500 e i 2.000 euro, a cui va aggiunta l'IVA al 22%. L'onorario varia anche a seconda della zona e del prezzo dell'immobile.

Quanti soldi chiede un notaio?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Come si calcola il prezzo di un notaio?

4% del prezzo totale dell'immobile, per la prima casa; 10% del prezzo totale dell'immobile, per la seconda casa; 22% del prezzo totale dell'immobile, per un'abitazione di lusso.

Quando si paga la parcella del notaio?

Il pagamento della parcella notarile è richiesto solitamente al momento del rogito: assegno o bonifico bancario per importi inferiori ai mille euro, emissione di un particolare assegno circolare per importi elevati.

Quanto si prende il notaio per il rogito?

Generalmente, possiamo dire che le tariffe medie 2022 richieste per fare un rogito dal notaio oscillano tra i 1.300 e i 3.000 euro, a cui si aggiungono le imposte, che dipendono dal tipo di compravendita. Se la compravendita è tassata sulla base del valore catastale, le tariffe notarili devono essere ridotte del 30%.

QUANTO GUADAGNA IL NOTAIO PER UNA FIRMA SU DI UN PEZZO DI CARTA. FACCIAMOGLI I CONTI IN TASCA.