Quanto può costare una causa di separazione?

Domanda di: Dott. Rosalba Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Le tariffe del divorzio o separazione in genere possono variare dai 1000 ai 3mila euro e ciò dipende dalla complessità o meno del caso, dall'attività che si svolge, ma anche dall'avvocato a cui ci si rivolge, tenuto conto che il sistema tariffario è libero.

Quanto tempo ci vuole per una causa di separazione?

Entro 90 giorni dalla presentazione del ricorso, viene fissata l'udienza di separazione dove i coniugi devono comparire personalmente davanti al Giudice. Successivamente, per ottenere il divorzio bisognerà aspettare altri 6 mesi, in caso di separazione consensuale, oppure 12 mesi in caso di separazione giudiziale.

Quanto costa una causa di separazione?

Una separazione giudiziale con addebito seguita in maniera precisa e programmatica ha un costo non inferiore a 4/5mila €. Quando vi è necessità di una istruttoria i costi lievitano di molto.

Chi paga le spese di una separazione giudiziale?

In caso di separazione giudiziale, le spese da sostenere sono a carico di entrambi i coniugi. Comprendono le spese legali, come il pagamento degli avvocati, del Tribunale e della cancelleria, così come gli onorari dell'esperto nominato per la divisione dei beni.

Quanto costa una causa di mantenimento?

Questi parametri indicano gli importi minimi che il giudice dovrà liquidare e generalmente, per una causa di separazione, si parte da un minimo di 3.000/4.000 euro fino ad importi anche molto più elevati che superano i 10.000 euro.

Ecco quando fare la separazione giudiziale