Quanto può costare una sacca di sangue?

Domanda di: Ing. Cecco Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

A conti fatti, una trasfusione costa 400 euro: 180 euro per produrre un'unità di globuli rossi e per acquistare la sacca per la raccolta, che da sola vale circa 20 euro.

Quanto costa la sacca di sangue?

1. Il prezzo complessivo, per le unita di emazie concentrate, prodotte da sangue intero raccolte in sacca multipla con soluzione additiva di 450 ml +/- 10% e classificata, e' pari ad euro 153. 2.

Quanto prende l'Avis per una sacca di sangue?

Per il sangue intero: la donazione per legge è di 450 ml. l'intervallo tra due donazioni deve essere di almeno 90 giorni; di 14 giorni se si dona sangue dopo una donazione di plasma. per le donne fino alla menopausa la frequenza massima è di 2 donazioni di sangue intero all'anno.

Quanto costa una sacca di sangue al mercato nero?

Sul mercato nero il sangue costa mediamente intorno ai 1500-2000 yuan (170-240 euro) per 400 cc. Intanto le autorità sanitarie mettono in guardia anche sui rischi legati alla salute in quanto il sangue sul mercato nero non sempre e' stato previamente controllato e quindi spesso porta malattie tra cui l'HIV e l'epatite.

Quanto viene pagato un litro di sangue?

Quasi mille euro per un litro: così funziona l'industria del sangue.

Come comportarsi dopo la donazione