Quanto sapone molle per litro?

Domanda di: Arturo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

MODI D'USO: Diluire 1 cucchiaio da minestra in 1 litro d'acqua (80-100 ml x 10 litri d'acqua). Spruzzare sulla vegetazione in modo omogeneo. FREQUENZA: Prevedere 2-3 trattamenti a distanza di 7-10 gg. Trattare nelle ore più fresche della giornata, non miscelare con microelementi.

Quanto sapone molle in un litro di acqua?

Dosi per il giusto mix di sapone molle e olio di neem

4 ml di sapone molle da unire all'olio, sempre nel nebulizzatore; 1 litro di acqua che andrà infine a mixare il tutto in giusta maniera.

Quanto sapone molle?

Dosaggio consigliato per miscela Olio di Neem e Sapone molle di potassio: Per 1 litro di acqua diluire 5 ml di Olio di Neem e 5 ml di prodotto. In caso sia usato da solo da 5 a 10 gr/ml litro acqua (5 ml corrispondenti ad un cucchiaio da minestra).

Come diluire il sapone molle di potassio?

Come usare il sapone molle di potassio?
  1. Diluizione: il prodotto non va usato puro, ma diluito secondo la proporzione: 1 kg ogni 100 l di acqua ovvero 1 etto per 100 cl di liquido.
  2. Frequenza: l'ideale sarebbe applicare la miscela 4 volte, con pause di circa 10 giorni tra un'applicazione e l'altra.

Quando dare il sapone molle alle piante?

Il Sapone Molle Bioventis è pronto all'uso ed è quindi sufficiente spruzzarlo sulle piante che desideriamo proteggere. Meglio evitare le ore più calde della giornata: meglio al mattino alla sera prima del tramonte. Spruzzate sulle foglie cercando di mantenere lo spruzzino a circa 20-30 cm dalla pianta.

SAPONE POTASSICO IL VERO SAPONE DI MARSIGLIA