VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come si calcola lo stipendio part-time?
Nel caso di un lavoratore con 18 ore settimanali lavorate su 40 ( part-time al 45% del totale) spetta la paga giornaliera secondo le tabelle retributive in vigore , pari al 45% di 1.618,75 diviso 26: 28,02 euro al giorno che diventano 728,44 euro mensili.
Quanto si riduce lo stipendio con part-time?
Il lavoratore part-time ha infatti diritto alla stessa retribuzione oraria del lavoratore a tempo pieno, quindi la stessa paga oraria. Quindi lo stipendio del lavoratore part-time è inferiore per effetto del minor numero di ore lavorate, ma resta equivalente in termini di paga oraria spettante.
Chi è in part-time può fare straordinari?
Lavoro part-time Nel rapporto di lavoro a tempo parziale è – a seguito dell'abolizione della distinzione tra part-time orizzontale, verticale e misto – sempre consentito lo svolgimento del lavoro straordinario oltre il normale orario di lavoro legale o contrattuale.
Quante sono le ore minime per un part-time?
Il part-time invece, prevede un numero inferiore, che varia dalle 20 alle 36 ore settimanali. Il modo in cui sono distribuite dipende dall'accordo tra datore e dipendente. La retribuzione.
Quanto costa al datore di lavoro un contratto part time?
Riprendendo l'esempio fatto in precedenza, per una RAL di 15.200 euro, contributi previdenziali e assicurativi di 4.712 euro e TFR di 1.125 euro, un dipendente part-time costa all'azienda circa 21.037 euro annui.
Cosa vuol dire part time al 80 %?
50% detto part-time al 50%, pari a 18 ore settimanali o a 6 mesi di servizio annui; 66,66% detto part-time al 70%, pari a 24 ore settimanali o a 8 mesi di servizio annui; 83,33% detto part-time all'80%, pari a 30 ore settimanali o a 10 mesi di servizio annui.
Quanti giorni di ferie sono 30 ore?
Coefficiente del part-time, 30 (ore settimanali) / 40 (orario a tempo pieno) = 0,75; Monte ore annuo di ferie 173 * 0,75 = 129,75 (ore di ferie che il dipendente part-time matura per un anno di lavoro); In alternativa, in caso di calcolo delle ferie ”a giorni” si dovrà moltiplicare 26 * 0,75 = 19,5.
Chi lavora part-time ha diritto ai Rol?
I ROL spettano sia ai dipendenti con contratto a tempo determinato che indeterminato, ma solo se full time (quindi per 8 ore al giorno). In busta paga è presente il dettaglio della situazione ROL fino al mese di riferimento: maturati, goduti, anno precedente.
Chi decide il livello in busta paga?
In alcune situazioni la domanda di inquadramento superiore è nelle mani del datore di lavoro che decide a riguardo. In altre, alla luce della normativa del Ccnl, il lavoratore ha diritto ad essere inserito e classificato all'interno di un livello maggiore di inquadramento contrattuale.
Cosa cambia tra 4 e 5 livello?
La differenziazione tra quarto e quinto livello è tutta nelle conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche comunque acquisite che sono proprie del livello quarto.
Cosa vuol dire part time al 60%?
Se l'operaio ha un part-time di 24 ore settimanali, il calcolo cambia solo nella prima parte ossia 168 va diviso per 40 e moltiplicato per 24, o in alternativa è pari al 60% di 84, ossia 50,4 ore, che si concretizzano in un diritto per ogni rateo di tredicesima, a 50,4 diviso 12, ossia 4,2 ore retribuite per ogni rateo ...
Quanto viene pagato un lavoratore medio all'ora?
Secondo il rapporto annuale Inps del 2022, il salario mediano dei dipendenti in Italia era di circa 12,86 euro lordi l'ora nel 2021.
Cosa vuol dire part time 24 ore?
Il contratto part time orizzontale prevede un orario di lavoro fisso, tutti i giorni, ma non a tempo pieno. Nel caso di un contratto da 24 ore, si potrebbe lavorare 4 ore al giorno, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 13:00.
Quante ferie matura un part time 20 ore?
Ad esempio, a un lavoratore con contratto da 20 ore settimanali, spettano circa 7,2 ore di ferie in un mese. Il calcolo più complesso si verifica per i lavoratori con contratti part-time verticali o misti.
Quanto prende un part time 35 ore settimanali?
ESEMPIO 4 : Per impiegata amministrativa con contratto tempo determinato per 12 mesi in CCNL 4°LIVELLO COMMERCIO, PART-TIME 35H SETTIMANALI, 14 mensilità: la paga mensile lorda è 1.416,45 euro; il netto è pari a circa 1.100 euro.