VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come candidarsi per sportellista Poste Italiane?
Per inviare il tuo CV in Poste, controllare le Offerte di Lavoro e le Assunzioni disponibili come sportellista, postino, in filiale o in Azienda clicca su posteitaliane.it/it/carriere e poi su 'Posizioni Aperte'.
Cosa fa un operatore di sportello alle poste?
L'Addetto allo sportello postale è specializzato nell'incassare e nel consegnare in pagamento denaro e titoli di credito in cambio di operazioni postali o servizi finanziari, seguendo procedure prestabilite e mantenendo scrittura delle operazioni eseguite.
Cosa chiedono al colloquio per le Poste?
Domande su Poste Italiane Poste Italiane sostiene la tua continua crescita con corsi o altre attività formative? Da quante ore è composta in media una giornata lavorativa presso Poste Italiane? Quanto spesso hai ottenuto aumenti di stipendio presso Poste Italiane?
Come assumono le Poste?
Gli interessati alle assunzioni Poste possono inviare il proprio curriculum vitae tramite la sezione Poste Italiane “lavora con noi” del sito web aziendale, dove vengono segnalate le posizioni aperte per Postini. In qualsiasi momento è comunque possibile inviare una candidatura spontanea.
Quanti mesi ci vogliono per entrare in graduatoria Poste Italiane?
Quindi, in sostanza, chi arriva a maturare almeno 6 mesi di lavoro in Poste Italiane può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni, in quanto questa è l'anzianità di servizio richiesta.
Quali concorsi usciranno nel 2023?
Bandi di concorso in uscita 2023
Concorso ASL Liguria 2023 – In arrivo 436 posti per infermieri. Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 13mila posti. Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023 – 107 posti in arrivo. Concorso INPS diplomati 2023 – 585 posti in arrivo.
Quando assume Poste Italiane?
Poste Italiane dà il via a nuove assunzioni per il 2023. Le posizioni riguardano diverse parti d'Italia, e possono candidarsi laureati e diplomati. Previsto un contratto a tempo determinato, di 3-4 mesi, dopodichè si entra in una graduatoria aggiornata annualmente finalizzata all'assunzione a tempo indeterminato.
Perché Poste Italiane non assume?
Il motivo è semplice. Da quando l'azienda è diventata un ente pubblico economico e in seguito una SPA non ha più l'obbligo di reclutare personale tramite concorsi pubblici. Gli ultimi concorsi Poste Italiane finalizzati al reclutamento di personale si sono svolti diversi anni fa.
Come fare per fare il postino?
Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.
Quali concorsi fare con diploma?
Concorsi Agenzia Dogane. Concorsi Ripam. Concorso Agenzia delle Entrate. Concorso Dirigenti Scolastici. Concorso DSGA. Concorso Infermieri, OSS e Amministrativi Sanità Concorso INPS. Concorso Ministero della Giustizia.
Quali sono i lavori statali con diploma?
Lavori statali con diploma
Scuola e Docenti. Polizia di Stato. Ministero Difesa. Ministero Interno. Polizia Municipale. Carabinieri. Banca d'Italia. Guardia di Finanza.
Come si fa a diventare impiegato comunale?
Per diventare impiegato comunale è necessario partecipare e vincere uno dei relativi concorsi pubblici. Sono infatti molteplici i profili di accesso al ruolo di “impiegato comunale”. In particolare, i profili sono: – assistenti e collaboratori (spesso aperti a chi è in possesso della licenza media);
Come farsi assumere a tempo indeterminato da Poste Italiane?
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori:
possesso di un diploma di maturità con voto minimo di 70 / 100. idoneità psico fisica per la mansione da svolgere. non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne stati licenziati in passato.
Quanto dura il periodo di prova in Poste Italiane?
La durata del periodo di prova è: – fino ad un massimo di quarantacinque giorni per i lavoratori appartenenti al livello F; – fino ad un massimo di tre mesi per i lavoratori appartenenti ai livelli E, D, C, B; – fino ad un massimo di sei mesi per i lavoratori appartenenti al livello A.
Quando esce la graduatoria Poste Italiane 2023?
Entro il 21 marzo 2023 l'Azienda, valutate le istanze pervenute al suindicato indirizzo politicheattive@posteitaliane.it, procederà alla pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive nonché di una graduatoria nazionale.
Quante domande test Poste Italiane?
Da informazioni recuperate per essere idoneo e passare la selezione devi rispondere correttamente a 13 domande su 36.
Chi ha un contratto a tempo indeterminato può essere licenziato?
Il datore di lavoro può licenziare un dipendente a tempo indeterminato solo per una giusta causa, ossia solo in caso di gravi azioni commesse dal lavoratore che non permettano lo svolgersi della normale attività.
Quanto tempo ci vuole per essere assunti?
Per quanto riguarda il tempo necessario per fare un contratto di lavoro serviranno 10 giorni se è un determinato inferiore a 6 mesi, e 20 giorni per un contratto superiore ai 6 mesi incluso il tempo indeterminato.
Chi può lavorare alle Poste?
REQUISITI. Per lavorare come postini per Poste Italiane occorre possedere i seguenti requisiti: diploma di scuola media superiore; patente di guida in corso di validità idonea per la guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
Quali sono i test per portalettere?
I test di logica, chiamati anche Online e attitudinali Poste Italiane consistono in test Logico – Matematici – Culturali e test di Figure che hanno l'obbiettivo di valutare le capacità di ragionamento e di problem solving dei candidati. Il tutto vincolato in un limite di tempo.