VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Come dicono i giapponesi ti amo?
好き (suki): piacere, affetto. 大好き (daisuki): Mi piaci molto/Ti voglio tanto bene. 愛してる (aishiteru): Ti amo.
Perché i giapponesi non dicono ti amo?
DICHIARAZIONI D'AMORE NELLA CULTURA GIAPPONESE In effetti, è difficile esprimere i propri sentimenti in giapponese. La maggior parte dei giapponesi non dicono “Ti amo” come si direbbe in tutto il resto del mondo. I nipponici pensano che sia imbarazzante rivelare il proprio amore, anche in privato.
Come si dice grazie in giapponese?
Forse avete già sentito questa parola da qualche parte. “ARIGATŌ” significa “grazie” in giapponese.
Cosa significa Suki da yo?
Suki da yo Significa “mi piaci”, è la modalità più tenue per esprimere il proprio amore, da non confondere con una manifestazione di amicizia.
Come si ringrazia in giapponese?
Il modo più noto per dire grazie è arigatô che può essere declinato anche nella versione arigatô gozaimasu: (ありがとう ございます) per dire molte grazie.
Cosa vuol dire essere un senpai?
Senpai è grosso modo equivalente alla nozione occidentale di mentore, mentre kōhai equivale approssimativamente a colui che si mette sotto l'ala protettiva del più grande: è quindi il pupillo, idealmente il discepolo.
Cosa vuol dire Gambaru?
Un termine che mi ha molto colpita è GAMBARU 頑張る. Il termine va oltre la semplice traduzione di impegnarsi, dare il meglio di sé. Implica infatti che vi sia un obiettivo comune e che, per raggiungerlo insieme, venga messa in campo “persistenza”, “tenacia”, “risolutezza” e “duro lavoro”.
Cosa significa Ganbatte Kudasai?
Si può tradurre in italiano con “Dai!” oppure “Forza ragazzi!”. Ganbatte (頑張って) e ganbattekudasai (頑張ってください) sono altre due forme di imperativo un po' meno forti e più formali di ganbare.
Come si chiede scusa in giapponese?
Gomen'nasai (ごめんなさい) Si adatta ad ogni tipo di situazione e può essere abbreviato in gomen (ごめん), a cui spesso si aggiunge la particella ne (ね).
Che significa Gozaimasu?
Gozaimasu, affianco a Arigatou significa “grazie mille“.
Come si dice ciao a Tokyo?
Konnichiwa こんにちは Questa è la formula di saluto più comune, anch'essa equivalente all'italiano “ciao” o “buongiorno”, ma usata generalmente dalla tarda mattinata in poi.
Cosa vuol dire Watashi?
Watashi (in kanji 私, in hiragana わたし) in italiano “io”. Si tratta del pronome di prima persona più utilizzato in Giappone e si può scrivere sia in kanji che in hiragana.
Cosa vuol dire Yatta?
Yatta (Evviva): questa esclamazione si pronuncia quando si è riusciti in qualcosa che non si pensava, ed è in genere una parola molto allegra da utilizzare in contesti informali.
Che significa Nee Chan?
Per indicare un fratello o una sorella maggiore si può utilizzare anche oniichan/niichan e oneechan (お兄ちゃん)/neechan (お姉ちゃん), che si traduce come "fratellone\sorellona" ma questo è più informale ed affettuoso, indicando che c'è un legame affettivo molto stretto tra fratello\sorella.
Cosa si dice in giapponese dopo aver mangiato?
Gochisousama, che ha il significato di “grazie per il cibo”, viene invece detta alla fine di un pasto quando si lascia o si sta per lasciare la tavola, rivolto a chi ha preparato il piatto, sia che ci si trovi al ristorante sia che ci si trovi a casa di qualcuno come ospiti.
Come si dice in giapponese Buongiorno?
| BUONA MATTINA! Si dice OHAYOU GOZAIMASU e si pronuncia "ohayò gozaimàs", con la Z leggerissima, come la S di "Casa". Noi non facciamo distinzione se è mattino o pomeriggio e ce la sbrighiamo con un "buongiorno" generico, in Giappone invece è diverso.
Come si dice voglio in giapponese?
“Voglio XXX” usa l'aggettivo ほしい hoshii. Quando vogliamo qualcosa (non quando vogliamo fare un'azione, di quello parleremo la prossima volta), ci ritroviamo ad usare l'aggettivo ほしい hoshii (in kanji sarebbe 欲しい, ma agli inizi e per lungo tempo lo ritroverete solo in hiragana).
Cosa significa Nya in giapponese?
Si tratta di una delle maschere giapponesi più famose e riconoscibili, molto usata nel teatro nō (能), kyōgen (狂言) e in alcune danze kagura (神楽). Il nome Han'nya ha origine dal sanscrito e significa "saggezza".
Cosa significa ta in giapponese?
た in hiragana o タ in katakana è un kana giapponese e rappresenta una mora. La sua pronuncia è [ta].