Quanto si paga dal dentista?

Domanda di: Eliziario Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

La visita odontoiatrica ha un costo che varia a seconda del trattamento e del caso clinico del paziente, che solitamente oscilla tra i 30 e i 60 euro circa. Alcuni trattamenti hanno un prezzo standard stabilito dallo specialista.

Come si deve pagare il dentista?

Dentista Pagamento in Contanti
  1. Assegno Bancario.
  2. Assegno circolare.
  3. Carta di Credito.
  4. Bancomat.
  5. Bonifico.
  6. Vaglia postale.
  7. Pagamenti elettronici.

Quando non si paga il dentista?

Le cure dentistiche sono offerte gratuitamente anche alle persone con reddito ISEE inferiore a 8.000 euro all'anno. Per le fasce di reddito fino a 20.000 euro è prevista una compartecipazione alla spesa.

Come si fa se uno non ha i soldi per il dentista?

Un professionista che offre un servizio a prezzo agevolato o perfino gratuito a chi è in difficoltà e non può ricevere cure odontoiatriche, è questo in pratica un dentista sociale. L'iniziativa è stata promossa dai ministeri del Lavoro e della Salute con l'appoggio dell'Associazione nazionale dentisti italiani.

Quanto costa in media curare una carie?

La tariffa per la cura della carie è molto variabile in quanto dipende dall'estensione, dalla profondità e dal tipo di dente che è coinvolto. In tutti i modi il costo di un'otturazione bianca (stabile e duratura), usando la diga di gomma, può oscillare da 70 fino ad un massimo di 150 euro.

QUANTO COSTA UNA VISITA DAL DENTISTA? DIPENDE! 😉