Dove si fanno le letture in Chiesa?

Domanda di: Ing. Costanzo Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

Nelle chiese cristiane, l'ambone (dal greco ἄμβων, -ωνος) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.

Come si chiama dove si leggono le letture in Chiesa?

Nella basilica cristiana, tribuna rialzata di alcuni gradini destinata ai canti o alla lettura dei testi sacri, oppure alla predicazione del vescovo.

Come si fanno le letture in Chiesa?

Il tono della Lettura deve essere quello della proclamazione solenne, ma con misura. Dobbiamo far trasparire entusiasmo umano e calma interiore. La nostra voce è la Voce di Dio. Dalla nostra voce deve traboccare amore, umiltà, fede, semplicità, misericordia e umanità.

Chi fa le letture in Chiesa?

Il compito di proclamare le letture, secondo la tradizione, non è competenza specifica di colui che presiede, ma di altri ministri. Le letture quindi siano proclamate da un lettore, il Vangelo sia invece proclamato dal diacono o, in sua assenza, da un altro sacerdote.

Come si chiama dove legge il prete?

L'ambone è una struttura architettonica presente nelle chiese cristiane dalla quale vengono proclamate le letture durante la celebrazione.

Proclamare la Parola - parte I