VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Come si chiama il libro posto nel leggio sull'altare?
Il leggio d'altare, in legno o qualche volta in metallo, presenta una struttura semplice e maneggevole caratterizzata da un piano d'appoggio inclinato, fisso o regolabile terminante sul davanti con una sponda che serve a trattenere il volume, detta fermalibro.
Come si chiama dove si tiene l'ostia?
Il tabernacolo: la dimora del Signore Ancora oggi con questo termine ci riferiamo a una struttura a forma di scatola, presente non solo in tutte le chiese cattoliche ma anche in altre confessioni cristiane, al cui interno vengono conservate le ostie consacrate dopo la celebrazione eucaristica.
Quando leggere le letture in Chiesa?
Il comportamento del lettore incomincia nel momento in cui ci si sposta verso l'ambone (cioè il luogo da cui si proclamano le letture). Non si dovrebbe partire dal proprio posto prima che sia concluso ciò che precede (orazione, lettura o canto)!
Chi legge le letture durante il matrimonio?
Di solito, le letture vengono consigliate dal sacerdote scelto per la cerimonia, ma molti fanno anche in autonomia. E' bene che gli sposi decidano le letture sulla base del loro vissuto, del loro sentire come coppia, del carico di emozioni che vogliono dare alla cerimonia e ovviamente, del loro credo.
Quante sono le letture durante la messa?
Nelle celebrazioni di precetto si leggono due letture prima del Vangelo; nelle altre celebrazioni, una sola lettura prima del Vangelo. Dopo la prima lettura ha luogo il Salmo responsoriale.
Quando fare le letture?
Ogni quanto va fatta?
una volta l'anno per i clienti con consumi fino a 500 Smc/anno; due volte l'anno per i clienti con consumi superiori a 500 Smc/anno e fino a 1.500 Smc/anno; tre volte l'anno per i clienti con consumi superiori a 1.500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno;
Quando ci si siede e ci si alza a Messa?
Tuttavia il fatto che la rubrica del Messale la propone tra il “pregate fratelli” e la risposta dei fedeli significa che i fedeli devono aspettare fino a quando non abbia finito il sacerdote per alzarsi o rispondere mentre si alzano subito dopo che lui abbia concluso.
Cosa non si può fare in Chiesa?
anche se non sei credente e ti trovi in chiesa solamente per accompagnare una persona a te cara, non interrompere gli altri nella preghiera e non assumere atteggiamenti poco appropriati (tipo masticare a bocca aperta un chewingum, sbadigliare rumorosamente, tenere le gambe accavallate; giocare con il cellulare; ecc.);
Come si chiama il pulpito della chiesa?
ambone Nella basilica cristiana, tribuna rialzata di alcuni gradini destinata ai canti o alla lettura dei testi sacri, oppure alla predicazione del vescovo. Talora se ne trovano due, per la lettura dell'Epistola e dell'Evangelium, disposti simmetricamente ai lati del presbiterio, davanti all'altare, e collegati ...
Che cosa è il tabernacolo?
Si dice propriamente tabernacolo l'edicola chiusa, posta nel centro dell'altare, nella quale si conserva la SS. Eucarestia. Si chiamano tabernacoli, in senso lato, anche le edicole (v.), poste sugli angoli o sulle porte delle case, con qualche immagine sacra, che di notte si suole illuminare.
Come si chiama il foglietto che danno in chiesa?
Il lettore è la persona che in alcune chiese cristiane, come la Chiesa cattolica, la Chiesa anglicana e quella ortodossa, è incaricata di proclamare la parola di Dio e altri testi nelle celebrazioni liturgiche.
Quante letture in Chiesa matrimonio?
Gli sposi, come già detto, sono chiamati a scegliere la Prima e la Seconda Lettura, rispettivamente una dal Vecchio e una dal Nuovo Testamento, scelta che condizionerà poi anche il Brano del Vangelo letto dal sacerdote.
Chi legge la prima lettura in Chiesa?
Nelle Messa più solenni il libro dei Vangeli è portato processionalmente all'ambone e affiancato da due candelieri con candele accese, e prima della sua lettura (o del suo canto) viene incensato ed introdotto con il saluto del sacerdote o del diacono “il Signore sia con voi”.
Quanti testimoni si mettono al matrimonio?
Il codice civile e le normative in materia di unione civile regolano la forma con cui deve avvenire il matrimonio, e stabilisce il numero dei testimoni. Sia nel matrimonio che nell'unione civile i testimoni devono essere due, né di meno, né di più.
Come si chiama il libro delle letture a Messa?
Dal latino "missale", libro della messa. E' il libro liturgico contenente le preghiere (testi eucologici) e le indicazioni rituali per la celebrazione eucaristica.
Come si chiamano le letture della Messa?
Il lezionario è l'elencazione sistematica dei brani delle Sacre Scritture (e quindi il libro che li contiene) da leggersi nelle celebrazioni liturgiche durante l'anno o in particolari occasioni, stabiliti ufficialmente o consigliati.
Come si diventa lettori in chiesa?
Per essere Lettore, Accolito, Catechista si deve essere uomini e donne di almeno 25 anni e aver fatto almeno un anno di formazione. Ma si accede a un vero e proprio ministero, un titolo che impegna all'interno della comunità cattolica e che sarà conferito per cinque anni, e poi rinnovato eventualmente.
Come si chiama la tovaglia che copre l'altare?
Nei libri di liturgia, inventari, scrittori ecclesiastici del Medio Evo, le tovaglie da altare portano vari nomi: linteamina altaris, velum, pannus altaris ,mantile, sub-stratorium, mappa, palla, mensale, tunica altaris, tobalea, ecc., nomi però sovente usati anche per indicare altri paramenti, così che, specie negli ...
Come si chiama il calice del prete?
La pisside è il contenitore in cui vengono messe le particole. Può avere forme diverse: o come una ciotola o come un calice. A volte ha anche un coperchio per custodire l'Eucarestia nel tabernacolo.
Dove si lava le mani il sacerdote?
Dove si svolge questo rito? All'angolo dell'altare (non al centro). I ministri straordinari dell'altare o gli accoliti (o in mancanza i chierichetti) lavano le mani del sacerdote.