Quanto si paga in comunità?

Domanda di: Bettino Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Il soggiorno in Comunità è a pagamento? Assolutamente no. L'ingresso e la permanenza a San Patrignano non prevedono alcun tipo di contributo da parte dei ragazzi e delle loro famiglie.

Quanto si paga per andare in comunità?

In Italia la retta oscilla tra i 37 e i 150 euro, alcune regioni propongono una retta bassa ma criteri di accreditamento lunari.

Chi paga la comunità terapeutica?

Tutte le strutture sono accreditate e convenzionate con gli enti di riferimento, la retta per la permanenza dell'utente è totalmente a carico del sistema sanitario regionale; quindi le comunità terapeutiche di Dianova sono gratuite per la persona.

Quanto tempo si resta in comunità?

Generalmente, fatte eccezioni peculiari ad ogni comunità, il programma terapeutico di una Comunità Terapeutica per adulti tossico/alcoldipendenti, si compone di un periodo di circa 2 anni per i tossicodipendenti e 6 mesi circa per gli alcolisti.

Come si fa ad andare in comunità?

Per poter essere accolti in Comunità si possono seguire queste tre diverse modalità:
  1. Tramite le associazioni di volontariato. ...
  2. Contattandoci direttamente. ...
  3. Attraverso i servizi territoriali (Sert)

"Ero schiavo della cocaina, qui sono rinato": le voci di una comunità di recupero