Quanto si paga per una visura catastale?

Domanda di: Ursula Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (27 voti)

In particolare, nel caso di: visura per soggetto, l'importo è di 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari, o frazione di 10. visura, attuale o storica, per immobile, l'importo è di 1,35 euro. visura della mappa, l'importo è di 1,35 euro.

Come posso fare una visura catastale gratis?

Processo di richiesta della visura catastale online gratis

vai al sito dell'Agenzia dell'Entrate e accedi al portale Entratel/Fisconline. Per accedere, puoi utilizzate il sistema SPID, la Carta Nazionale dei Servizi o le tue credenziali composte da codice fiscale, password e PIN.

Dove si richiede la visura catastale di un immobile?

presso qualsiasi Ufficio provinciale – Territorio. presso uno sportello catastale decentrato. per via telematica, tramite i servizi online del sito dell'Agenzia delle Entrate.

Come pagare visura catastale?

Il pagamento, contestuale alla richiesta del servizio, è effettuato attraverso il sistema pagoPA e le commissioni applicate sono variabili in base al Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) e allo strumento di pagamento scelto.

Cosa occorre per ottenere una visura catastale?

Per ottenerla è sufficiente indicare il proprio codice fiscale, gli identificativi catastali (Comune, sezione, foglio, particella) e la Provincia di ubicazione di un qualsiasi immobile. E' possibile anche consultare i dati catastali inserendo soltanto il codice fiscale.

Visura catastale: come scaricarla gratuitamente online