Quanto si prende in meno con la pensione rispetto allo stipendio?

Domanda di: Jelena Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

In media, nel contributivo puro, con 40 anni di contributi si prende il il 60% dell'ultimo stipendio mentre con 30 anni di contributi l'assegno sarà pari al 48% della busta paga (che dunque di fatto sarà dimezzata).

Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 1600 euro?

Invece, con 35 anni di contributi, sempre confermando età anagrafica e l'importo della retribuzione lorda annua, maturerebbe una pensione di circa 1.160 euro netti al mese, a fronte di uno stipendio di 1.600 euro.

Quanto si prende di pensione con uno stipendio di € 1500?

Considerando sempre una retribuzione mensile di 1.500 euro, il lavoratore avrà diritto a un assegno pensionistico pari a 1.300 euro netti al mese.

Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 1800 euro?

Con Quota 102, accessibile nel 2023 a chi maturerà i requisiti entro il 31 dicembre 2022 (64 anni di età e 38 di contributi), si avrà una pensione di 1400 euro netti al mese, a fronte di uno stipendio netto mensile di 1800 euro.

Quando si prende di pensione con 42 anni e 10 mesi?

Per chi vuole accedere alla pensione anticipata ordinaria, invece, la finestra di attesa è di 3 mesi dal raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi (1 anno in meno per le donne).

La pensione corrisponde all'ultimo stipendio?