Quanto si regala come madrina di battesimo?

Domanda di: Mattia Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

La cifra alla quale madrina e padrino devono attenersi va dai 300€ ai 500€ e si può scegliere d'inglobare tutto in una busta di carta o indirizzare la somma direttamente sul conto del bebè, già aperto in precedenza dai genitori.

Cosa regala il padrino e la madrina al battesimo?

Il regalo per il battesimo deve essere commisurato al tipo di rapporto che si ha con i genitori del bambino. Se siamo Madrina e Padrino, la tradizione vorrebbe che fosse donato qualcosa in oro o argento come una collanina con la croce, un ciondolo o un braccialetto, sul quale fare incidere il nome e la data di nascita.

Cosa regalare alla figlioccia per il battesimo?

Si può regalare una sterlina d'oro o un lingotto come forma di investimento oppure un regalo più originale come ad esempio un "libro magico" con le foto del neonato protagonista di una storia. Oppure dei regali più classici come ad esempio un bracciale, un ciondolo in oro, dei gemelli etc.

Quando si danno i regali ai padrini?

Per tutti questi motivi, la tradizione vuole che in occasione della cerimonia, il cresimando ringrazi la madrina o il padrino con un regalo speciale. Se a tutti gli invitati viene sempre regalata la bomboniera in ricordo dell'evento, a loro deve essere riservato un pensiero speciale.

Come chiedere i soldi per il battesimo?

Raccolta di soldi per battesimi e prime comunioni

Gli invitati ricevono un'e-mail che li invita a collegarsi alla busta digitale nella quale potranno versare la loro quota in pochi secondi. In seguito chiedi di raccogliere i soldi, che riceverai in meno di 48 ore sul tuo conto corrente.

5 COSE CHE I PADRINI E LE MADRINE SI DEVONO RICORDARE DI FARE