VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanto costa una pizza in Norvegia?
Un hamburger o una pizza costano circa 150-220 corone (17-25 euro), mentre un primo piatto di pasta si aggira attorno a 170-250 corone (19-28 euro).
Come spendere poco a Oslo?
Come risparmiare a Oslo: 5 consigli
Mangia in appartamento o ai banchi di street food. Mangiare buono ed economico a Oslo è possibile. ... Acquista l'Oslo Pass. ... Trova un alloggio veramente economico. ... Scegli il periodo giusto per visitare Oslo. ... Noleggia una bicicletta.
Qual è il piatto tipico di Oslo?
Il piatto tipico nazionale è però il Fårikål, agnello stufato con cavolo cappuccio, e l'agnello è protagonista anche del Pinnekjøtt: è una ricetta che fino a qualche decennio fa era segreta e ben conservata in poche aree del Paese, e che poi è divenuta di dominio pubblico.
Quanto costa una colazione a Oslo?
Con 8 euro avrete consumato una colazione soddisfacente e potrete iniziare ad esplorare le strade della città. Per pranzo bisognerà prestare particolare attenzione alla scelta del locale, per evitare di spendere 40 euro per due panini e due bottigliette d'acqua (che per inciso costa molto più della birra).
Come risparmiare sul cibo in Norvegia?
Altri spunti sul cibo: l'acqua è potabile in tutto il paese, quindi se vi portate delle borracce potete riempirle e risparmiare su questo. Inoltre, fare la spesa in una delle grandi catene di distribuzione sparse in tutto il paese (cercate Rema 1000 e Kiwi) farà risparmiare su pranzi e cene.
Cosa conviene comprare a Oslo?
I migliori oggetti da acquistare sono, come nel resto della Norvegia, capi di abbigliamento, elementi di design e i tradizionali maglioni di lana. Molto belli sono anche i guanti e i berretti, che saranno utili durante i mesi più freddi dell'anno e che si possono acquistare anche nei negozi di articoli sportivi.
Quante ore di luce a Oslo?
Dall'alba al tramonto sono infatti 8 le ore di luce complessive a Oslo. In Febbraio, Ottobre, Gennaio, Novembre e Dicembre le ore di sole si riducono invece a 1.
Come pagare a Oslo?
La valuta in Norvegia è la corona norvegese, NOK o Kroner. Ma pagare in contanti è poco comune dato che si può pagare quasi ovunque con le carte di credito. Consigli e informazioni: Carte di credito/debito.
Qual è il cibo più mangiato in Norvegia?
Salmone norvegese Il piatto tipico norvegese più comune a base di salmone è il gravet laks, ossia il salmone affumicato, ma ne esiste anche una versione più elaborata con aneto e sale chiamata røkt laks.
Cosa è vietato portare in Norvegia?
È proibito importare le seguenti merci senza un permesso speciale: Droghe, medicinali e veleni (sono permessi i medicinali in piccole quantità per uso personale) Alcolici oltre il 60% di gradazione alcolica. Armi e munizioni.
Quanto costa birra a Oslo?
Le birre (anche artigianali) costano circa 5/6€, i caffè a circa 2,5€ (come Parigi e Londra) ed abbiamo sempre mangiato bene ed abbondante da indiani ed asiatici per 10€/persona.
Come vestirsi per Oslo?
Come vestirsi in Norvegia: indice
1 - Maglietta a maniche lunghe, maglietta a maniche corte e pile. ... 2 - Un impermeabile per te e uno per lo zaino. ... 3 - Pantaloncini corti, pantaloni da trekking e jeans. ... 4 - Scarpe da trekking e scarpe da ginnastica. ... 5 - Crema solare e occhiali da sole.
Cosa si mangia a colazione in Norvegia?
La colazione generalmente include pane norvegese – sia esso lefse, pane di segale o un panino – formaggio, burro e marmellata. Spesso ci sono anche carne o pesce come salame, prosciutto salmone affumicato o aringhe sott'aceto. Anche il muesli è molto diffuso. E il caffè è d'obbligo.
Cosa mangiano i norvegesi a pranzo?
Il cibo è molto buono e a base di materie locali come il pesce (merluzzo e salmone in primis) cucinato al forno, grigliato o secondo ricette tradizionali, oppure a base di carne di renna e balena, il più delle volte cotte in stufati, mentre la carne di alce è usata soprattutto per gli hamburgher.
Qual è il periodo migliore per andare in Norvegia?
Da fine giugno a inizio agosto, quando il sole non tramonta mai. O meglio, non diventa mai buio in nessuna parte del paese: puoi dunque approfittarne per praticare escursioni anche nel bel mezzo della notte e godere al massimo del tuo viaggio organizzato in Norvegia!
Cosa conviene comprare in Norvegia?
I souvenir tradizionali più tipici, come simpatici (o spaventosi) troll, preziosi oggetti di design in vetro, gioielli locali, o pelli di pecora e renna, si possono acquistare presso la maggior parte delle località turistiche.
Quanto costa una Coca Cola in Norvegia?
In Norvegia, i prezzi record, una lattina di Coca Cola comprata al supermercato costa 1,76€.