Quanto si vive con tumore utero?

Domanda di: Grazia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

La sopravvivenza è molto buona; in Italia, secondo i dati AIRC, sfiora il 90% a cinque anni dalla diagnosi (quando si parla di stadio iniziale); secondo le statistiche americane, a prescindere dallo stadio del tumore all'utero al momento della diagnosi, la sopravvivenza supera l'81% a cinque anni per i carcinomi all' ...

Quanto si sopravvive con un tumore all'utero?

La sopravvivenza è molto buona, prossima al 90 per cento a cinque anni dalla diagnosi, quando questa avviene nelle fasi iniziali del tumore; se ampliamo il campo a tutte le diagnosi, statistiche americane riferite al tumore all'endometrio riportano una percentuale di sopravvivenza totale superiore a 4 donne su cinque.

Come guarire da un tumore all'utero?

Se il tumore si è diffuso alla cervice (stadio II) o ai tessuti adiacenti, alla vagina o ai linfonodi (stadio III), è necessaria radioterapia, talvolta con chemioterapia. Di solito viene eseguito anche un intervento chirurgico per asportare l'utero, le tube di Falloppio e le ovaie.

Dove fa metastasi il tumore all'utero?

Le sedi più comuni di metastasi sono gli organi della pelvi, i linfonodi, il fegato, i polmoni e le ossa; quelle cerebrali sono rare.

Quali sono i primi sintomi del tumore all'utero?

Negli stadi iniziali il cancro del corpo dell'utero non provoca sintomi. I primi segnali sono perdite di sangue insolite o secrezioni maleodoranti dalla vagina. Ogni sanguinamento vaginale che si manifesta dopo la menopausa va chiarito dal medico.

Carcinoma dell'utero