VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa non mettere vicino al basilico?
Il basilico ama l'acqua e il sole, quindi va consociato con aromatiche che abbiano le sue stesse esigenze. Evita di metterlo accanto a piante che hanno bisogno di un terreno quasi del tutto asciutto, come la salvia o la lavanda.
Come capire se il basilico ha bisogno di acqua?
Per capire quanto è giusto annaffiare utilizza il tuo dito mettendolo sul terriccio e senti il grado di umidità: se ti sembra troppo umido allora non è ancora il momento di annaffiare, se invece è secco allora vuol dire che la vostra pianta ha bisogno di acqua.
Perché il basilico si affloscia?
Il basilico, per crescere bene, deve stare in un posto arioso, ma non troppo ventilato, che sia illuminato ma lontano dai raggi solari. I raggi del sole diretti, infatti, potrebbero bruciare le foglie; al contrario troppo poco sole le farebbe ammosciare.
Quanto dura il basilico in vaso?
Ciononostante, non sembra una pianta adatta all'orto invernale, anzi: il senso comune vuole che una pianta di basilico viva sei mesi, un anno al massimo.
Quanto può durare una pianta di basilico?
Basilico ben curate possono crescere fino a sei mesi nel terreno. Durano circa quattro mesi in una pentola.
Come proteggere basilico dal sole?
Si possono utilizzare dei pannelli in polistirolo da porre sotto i vasi, per isolarli dal pavimento, oppure all'interno del vaso lungo le pareti maggiormente esposte al sole. Per la salute delle radici inoltre è sempre consigliabile scegliere vasi in terracotta, traspiranti e più salutari d'estate.
Perché la pianta di basilico diventa gialla?
Cause e rimedi per le foglie gialle del basilico La composizione è molto importante, se le foglie diventano gialle può essere che la pianta abbia la clorosi. Si tratta di una malattia che porta a non assimilare bene il ferro e altri micronutrienti del terreno a causa di un eccesso di calcare nell'acqua d'irrigazione.
Come coltivare il basilico in casa e farlo durare tutto l'anno?
Controllate che il terreno sia sempre umido, ma evitate i ristagni d'acqua. In questo modo, anche se in maniera minore rispetto ai mesi caldi, la pianta di basilico continuerà a germogliare perché tenendola al caldo riuscirete a imbrogliare il suo ciclo stagionale.
Come ravvivare una pianta di basilico?
Raccogliere la cima dei rami – cimare – aiuta anche a rinvigorire il basilico. La pianta tenderà infatti a svilupparsi in orizzontale oltre che in verticale, sviluppando nuovi rametti e diventando più grande. Cerca però di usare sempre le forbici, in modo da dare un taglio netto e da non danneggiare la pianta.
Perché le piantine di basilico non crescono?
Un altro problema per cui molte piante di basilico soffrono è il sole; anche qui, l'immagine stereotipata del basilico è corredata da una bella dose di luce solare diretta. In realtà il basilico non ama molto il sole pieno, soprattutto se ricevuto per molte ore al giorno, e magari nelle ore più calde del giorno.
Quando la pianta di basilico fa i fiori?
Il basilico fiorisce da giugno fino a tutto agosto-settembre. Alle piantine vanno regolarmente cimati gli apici vegetativi per consentire una crescita più rigogliosa.
Cosa fare se il basilico fa i fiori?
Ogni stelo di basilico in buona salute fa fiori: si presentano come spighette di fiorellini bianchi. Per evitare la formazione dei fiori, la cosa ideale è tagliare spesso le punte degli steli. Questo tra l'altro spingerà la pianta a fare più rami e quindi più foglie.
Quale tipo di basilico è cancerogeno?
La varietà basilico napoletano contiene metilcavicolo, dicevamo, mentre il basilico genovese, quando le piantine sono piccole, contiene principalmente eugenolo e metileugenolo. La cattiva notizia è che esperimenti di laboratorio sui topi hanno mostrato che il metileugenolo è cancerogeno, mentre l'eugenolo non lo è.
Quando raccogliere il basilico mattina o sera?
Se desideriamo raccogliere il basilico tutto per conservarlo, facciamolo al mattino presto, quando gli oli essenziali sono maggiormente presenti nelle foglie.
Come mantenere verdi le foglie di basilico?
Basta lavare le foglie, asciugarle bene e disporle su una teglia rivestita di carta stagnola. Dopo, mettete la teglia in congelatore per circa due ore e, una volta congelate, riponetele delicatamente in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti, per poi conservare di nuovo nel congelatore.
Come innaffiare il basilico per non farlo marcire?
Innaffia il basilico, ma non troppo Anche al basilico piace l'umidità, ma non troppo. Il suo terreno dovrebbe essere mantenuto umido, ma non inzuppato di acqua, altrimenti le sue radici potrebbero marcire. Fertilizzare le tue piante di basilico ogni 2 settimane le manterrà forti e sane.
Come concimare il basilico in modo naturale?
Concimazione e trattamenti antiparassitari naturali indicati per le piante di basilico. Il basilico non necessita di concimazione, ma si possono aggiungere al terreno capelli, peli di animali ed unghie in modica quantità, o mischiare alla terriccio universale un po' di compost.
Cosa uccide il basilico?
Le cause del basilico con foglie bucate: gli afidi Una classe di organismi più frequenti in grado di attaccare le piante sono gli afidi, comuni nelle colture di basilico.
Quali piante aromatiche non possono stare nello stesso vaso?
mai sistemare nello stesso vaso salvia e rosmarino: queste due piante aromatiche producono moltissime radici e quindi rischiano di soffocare se poste l'una vicino all'altra. ... Se desideri coltivare piante aromatiche facili da curare, ti consiglio di optare per qualcuna delle seguenti tipologie: