Gli olandesi nati nel 2001 sono alti in media 1,82 centimetri, un centimetro di meno in confronto alla generazione nata nel 1980, secondo il Cbs, mentre le donne nate nel 2001 misurano in media 1,69 centimetri, 1,4 centimetri in meno di chi è nato nel 1980.
«La superiorità in altezza degli olandesi, è attribuita a dei fattori ambientali», constata lo studio, citando la buona alimentazione (un grande consumo di latticini) o ancora la buona salute della popolazione.
I più alti nel mondo sono oggi gli olandesi, un metro e 83 in media, i più bassi gli abitanti di Timor Est, con una media di un metro e sessanta. Tra le donne il primato spetta alle lettoni con 170 centimetri, mentre in fondo alla classifica femminile ci sono le guatemalteche, a quota 149 centimetri.
Gli olandesi si vedono come un popolo tollerante e flessibile, con una mentalità molto aperta ed in grado di convivere con culture diverse, un popolo con un ottimo fiuto per gli affari, una grande abilità nell'apprendere lingue straniere e un profondo amore per la birra e per il gioco del calcio.
L'Olanda non è solo mulini a vento, zoccoli e tulipani, formaggio, patate, aringhe, bitterballen e stroopwafel, nonostante sia lo stereotipo che gli olandesi amano dare di sé.