La raccolta dei tappi in plastica ha un valore non solo in termini di sostenibilità, impatto ambientale e riduzione dell'inquinamento ma anche di denaro. Una tonnellata di tappi di plastica viene oggi quotata dai 150€ ai 200€, alimentando un vero e proprio business a livello mondiale.
Critiche alla beneficenza con la raccolta dei tappi
Un utente della rete commenta infatti: "Non capisco tutto questo entusiasmo visto che un chilo di tappi che sono circa 900 pezzi se piccoli da bottiglia,vale solo 15-20 centesimi.
Dove vendere i tappi raccolti? In Italia ci sono moltissimi centri di raccolta, basta fare una veloce ricerca sul web per trovare quello più vicino, di solito questi centri tendono a pagare 10 euro per ogni quintale di polietilene.
Attualmente la quotazione del PET al KG è di 0,90 centesimi di euro. Con la nuova tassa, da giugno 2020, il costo del PET al kg passerà da 1,1 euro (prezzo di mercato, più Conai) a 2,1€ al kg.
EcoBank. È un sistema di raccolta differenziata dei contenitori per bevande. Funziona così: il cliente deposita le bottiglie di plastica e le lattine nel punto EcoBank più vicino. In cambio, riceve un euro di bonus che potrà spendere presso i supermercati e i punti vendita convenzionati.