Quanto spazio per 4 galline?

Domanda di: Emilia Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

Per ogni 3 galline grandi o 4 più piccole, è meglio considerare un metro quadrato di superficie coperta. È consigliabile anche l'installazione di almeno un posatoio di un metro e di un nido di cova per 3 o 4 galline.

Quanto deve essere grande un pollaio per 4 galline?

Quanto dev'essere grande un pollaio

Per il pollaio vero e proprio, basta circa 1 mq ogni 2-3 galline: gli animali dovrebbero usarlo solo per dormire e per ripararsi in caso di pioggia, quindi non servirà tantissimo spazio.

Come deve essere un pollaio per 4 galline?

L'altezza deve essere proporzionata: 1 metro la parte più bassa e 1,5 metri quella più alta. Il tetto inclinato deve prevedere un'apertura a botola per permettere l'ispezione della parte interna, dove devono essere presenti una mangiatoia, un abbeveratoio e il nido per la deposizione delle uova.

Quanto spazio per 3 galline?

Dunque, per quanto riguarda il pollaio, cerca di riservare alle galline ovaiole circa 1 metro quadro ogni due o tre esemplari. Ricorda altresì di garantire lo giusto spazio anche per tutti gli accessori del tuo allevamento di galline, come gli abbeveratoi e le mangiatoie.

Quante galline per m2?

Per le galline a terra e all'aperto la densità è di 9 galline per m². Negli allevamenti biologici si ha la situazione meno critica con 6 galline per m².

Di quanto spazio hanno bisogno i polli? Pillole di Avicoltura