La Fédération Internationale de l'Automobile ( lett. "Federazione Internazionale dell'Automobile"), in sigla FIA, è una federazione di circa 240 club automobilistici di 144 paesi del mondo, rappresentanti circa 80 milioni di automobilisti.
https://it.wikipedia.org › wiki › Federazione_Internazionale_d...
ha infatti imposto alle scuderie un budget massimo di 145 milioni di dollari per il 2021, 140 milioni per il 2022 e 135 milioni a partire dal 2023, oltre al congelamento dello sviluppo delle power unit da inizio 2022 fino a fine 2024.
Prima di tutto, ogni team deve pagare ciascuno 617.687$ come base. A questi, come citato poc'anzi, spetta per ciascuna scuderia un'aggiunta di 6.174$ per ogni punto conquistato nel precedente Campionato, ad eccezione della squadra che ha vinto il titolo costruttori a cui la tassa per punto ammonta a 7.411$.
La tassa di iscrizione per ogni team è di 617.687 dollari mentre ogni singolo punto 'costa' 7.411 dollari. Il conto dunque è presto fatto: la Red Bull per partecipare al Mondiale 2023 dovrà staccare alla FIA un assegno di oltre 6,24 milioni di dollari.
Moltiplicato per il numero di gran premi (23 nel 2022), la spesa può raggiungere i 900.000 dollari a stagione. In totale, secondo alcune stime, il costo di una singola monoposto potrebbe aggirarsi intorno agli 8 milioni di dollari.