Quanto sta un prete in una parrocchia?

Domanda di: Celeste Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Tramite la cassa della parrocchia, al parroco vanno 0,0723 euro (7 centesimi) per abitante al mese: è la quota capitaria. Una parrocchia di 3.500 abitanti deve garantire al parroco 253,03 euro mensili; una di 15 mila 1.084,50.

Quanto tempo rimane un parroco in una parrocchia?

In Italia la Conferenza episcopale ha disposto che, quando la nomina viene fatta a tempo, abbia la durata di nove anni.

Quanto prende un prete a messa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi paga lo stipendio del prete?

Ogni diocesi può fare riferimento a un istituto locale speciale per il sostentamento del clero, che ha come diretto superiore quello centrale. Il pagamento di preti, parroci, vescovi, cardinali però sostenuto anche dalle donazioni e dall'8x1000 dei contribuenti.

Qual è lo stipendio del Papa?

Papa Francesco appena insediatosi ha rinunciato a uno stipendio fisso. Un gesto simbolico segnale di un cambiamento di rotta, sperando che le alte gerarchie ecclesiastiche seguissero il suo esempio. Prima di lui, Papa Ratzinger, percepiva 2.500 euro di mensilità.

La parabola di don Bruno, dalla parrocchia a "The Voice Senior" - Oggi è un altro giorno 23/01/2023