Quanto succo di mirtillo nero bere al giorno?

Domanda di: Sig. Quarto Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

Iniziamo subito col dire che non si dovrebbero bere più di 2-3 bicchieri di succo di mirtillo al giorno (e, in ogni caso, non superare i 160 ml di succo puro). Se aumentiamo le dosi potremmo accusare dolori di stomaco, quali crampi, nausea o persino diarrea.

Quanto mirtillo nero assumere al giorno?

Nonostante siano diverse le modalità e le forme di assunzione dei mirtilli neri per ottenere i numerosi effetti benefici elencati sopra, per il miglioramento della circolazione sanguigna si consiglia il consumo di 100-125 ml di succo di mirtillo o, in alternativa, di 300g di frutto fresco al giorno.

Cosa succede se bevo troppo succo di mirtillo?

Succo di mirtillo controindicazioni

Meglio evitare un consumo eccessivo di mirtillo nero perché potrebbero esserci degli effetti collaterali, come la diarrea. Inoltre, è bene fare attenzione agli eventuali effetti ipoglicemizzanti soprattutto se si segue già una terapia per il diabete.

Come si beve il succo di mirtillo?

Il succo di mirtillo che ci può far bene è quello concentrato, che in genere si può diluire in acqua e bere al mattino e alla sera in due soluzioni. Spesso si trova l'indicazione di succo di mirtillo per bevande che sono solo alla base di mirtilli, con una presenza di purea di mirtilli del 15% circa o meno.

A cosa serve il succo di mirtillo nero?

Il mirtillo nero contiene zuccheri, sali minerali, vitamine A, B e C. Contiene poi la mirtillina, importante alleata del sistema circolatorio poiché riduce la permeabilità dei capillari e rafforza i vasi sanguigni rendendoli più elastici. La sua assunzione migliora quindi il microcircolo e anche la vista.

Mirtillo Nero, fonte di vitamine e polifenoli contro i radicali liberi - BeC natura