Quanto tempo ci vuole per avere il libretto di circolazione?

Domanda di: Soriana Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (60 voti)

In termini pratici per tali adempimenti sono generalmente sufficienti 3 giorni lavorativi. La procedura si completa con la registrazione del mezzo presso il Pra, che può essere fatta entro 60 giorni dal rilascio della carta di circolazione.

Cosa fare se non ho il libretto di circolazione?

Nel caso di smarrimento o furto della carta di circolazione/Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) occorre fare la denuncia agli organi di polizia e ottenere un nuovo documento. L'intestatario del documento deve fare la denuncia agli organi di Polizia entro 48 ore.

Quanto dura il libretto provvisorio?

La Ricevuta sostitutiva è una carta di circolazione provvisoria che ha validità di 30 giorni: superato questo periodo di tempo, è necessario richiederla di nuovo.

Come scaricare il libretto di circolazione?

il servizio “MY CAR” disponibile nell'APP “ACI Space” o nella sezione “AUTO 3D” presente sul sito ACI, servizi a cui si accede con SPID; l'APP IO.

Chi rilascia il nuovo libretto di circolazione?

Dal 1° ottobre 2021 è rilasciato sempre il DU, al posto della carta di circolazione, dei tagliandi di aggiornamento e del certificato di proprietà, per le operazioni di motorizzazione e per quelle di competenza del PRA.

LA CARTA DI CIRCOLAZIONE: I PRINCIPALI DATI DA CONOSCERE PER AFFRONTARE L'ESAME DI GUIDA