Quanto tempo ci vuole per Cassetto fiscale?

Domanda di: Lidia Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

Entro 15 giorni (tempo medio di recapito di Poste Italiane) viene recapitata, presso il domicilio del richiedente noto all'Agenzia, la password per il primo accesso e le ultime 6 cifre del codice PIN.

Quanto tempo ci vuole per aprire il cassetto fiscale?

Con la presentazione della richiesta, il contribuente ottiene solo la prima parte del codice pin necessario per l'accesso al cassetto fiscale, mentre la restante parte viene inviata all'indirizzo indicato nella domanda nei successivi quindici giorni.

Come faccio per vedere il mio cassetto fiscale?

Per accedere al Cassetto fiscale è necessario essere in possesso di una identità definita nell'ambito del Sistema pubblico di Identità Digitale (SPID, CIE o CNS) oppure delle credenziali rilasciate dall'Agenzia.

Quanto dura il cassetto fiscale?

ALLA CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO

La delega è conferibile ad un massimo di 2 intermediari (soggetti di cui all'articolo 3, comma 3, del D.P.R. 322/1998) per una durata di 4 anni, salvo revoca.

Come funziona il cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate?

Il cassetto fiscale è un servizio online, messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, all'interno del quale sono disponibili numerosi documenti fiscali, che il contribuente può consultare. Il servizio permette ai contribuenti di consultare, le informazioni relative alle proprie posizioni fiscali.

Procedura cessione del credito, Cassetto Fiscale Agenzia Entrate: bonus ristrutturazione, ecobonus..