Chi paga la macchina della sposa?

Domanda di: Dr. Trevis Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Se vi state per sposare e ancora non sapete cosa fare riguardo alla macchina della sposa, abbiamo le risposte giuste per voi. Chi paga il prezzo per l'auto da cerimonia? Secondo il galateo tocca alla famiglia della sposa, che si occuperà anche dell'addobbo floreale, proporzionato alle dimensioni del mezzo scelto.

Cosa pagano i genitori della sposa?

Nel matrimonio tradizionale, è la famiglia della sposa a pagare per l'abito nuziale e gli accessori, così come il trucco e parrucco, l'abito dei paggetti e delle damigelle, le decorazioni floreali e le spese di ricevimento per gli invitati della sposa.

Cosa paga la sposa e cosa paga lo sposo?

Alla futura sposa spetta la sua acconciatura e il trucco, l'eventuale regalo ai suoi testimoni di nozze. Lo sposo regala il bouquet alla sposa, paga le boutonnière per sé, i genitori e i testimoni maschi.

Chi va in macchina con la sposa?

Il viaggio della sposa

Mentre il futuro sposo viaggia in compagnia della madre, la futura sposa siede in macchina, rigorosamente sul sedile posteriore, accanto al padre.

Cosa regala la suocera alla sposa il giorno del matrimonio?

Gioiello: il regalo della suocera più gettonato

Al Nord, più precisamente in Lombardia, è usanza che la suocera regali alla nuora un gioiello, meglio se antico e “di famiglia”. In questo modo la sposa potrà avere quel “qualcosa di vecchio” che vuole la tradizione.

Come salire e scendere dalla macchina con l'abito da sposa