Quanto tempo ci vuole per fare il carabiniere?

Domanda di: Rodolfo Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

I concorrenti vincitori saranno ammessi al corso di formazione, della durata di nove mesi, presso la Scuola Allievi Carabinieri di assegnazione. Dopo sei mesi dalla data di arruolamento, si consegue la nomina di “carabiniere allievo”, previo superamento di esami.

Quanto ci si mette a diventare carabiniere?

Il grado di Carabiniere del ruolo Appuntati e Carabinieri può essere conseguito mediante concorso pubblico per titoli ed esami. La nomina viene conseguita dopo 6 mesi dalla data di inizio corso. Gli allievi Carabinieri contraggono, all'atto dell'arruolamento, una ferma volontaria di anni 4.

Quanti anni devi studiare per diventare carabiniere?

Diventare carabiniere titoli di studio

Se frequenti l'Accademia Militare, questo titolo si ottiene dopo 2 anni di frequenza nella scuola. Il carabiniere può poi decidere di completare i 3 anni in qualsiasi università per ottenere la laurea in Giurisprudenza.

Quanti anni dura l'Accademia carabinieri?

Se si superano con successo tutte le prove, si risulta vincitori del Concorso Allievi Ufficiali Accademia dei Carabinieri e si è tenuti a frequentare un corso della durata di 2 anni.

Che laurea serve per fare il carabiniere?

Per diventare un carabiniere non occorre la laurea, infatti, ai diversi gradi è possibile accedere con lovenza media o diploma di maturità (rispettivamente come carabiniere semplice o come ufficiale). Sarà possibile eventualmente passare di grado con altri concorsi pubblici.

INTERVISTA DOPPIA A DUE GIOVANI UFFICIALI DEI CARABINIERI