Quanto tempo ci vuole per guarire dall'operazione all'anca?

Domanda di: Maristella Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

I TEMPI DI RECUPERO Se il paziente si attiene con scrupolosità agli esercizi di riabilitazione e non forza i tempi, il recupero totale e la ripresa delle normali attività avviene dopo 2 o 3 mesi.

Quando si torna alla normalità dopo protesi anca?

I tempi di recupero dopo una protesi d'anca

Chi pratica diligentemente gli esercizi e le indicazioni per la riabilitazione dovrebbe essere nuovamente in grado di guidare e di tornare al lavoro dopo 4-6 settimane.

Quando si può camminare senza stampelle dopo protesi anca?

Che ausili si dovranno utilizzare? «Le stampelle rappresentano un buon appoggio per muovere i primi passi. Il paziente può riprendere a camminare con gli ausili già dal primo giorno post intervento».

Cosa non si può più fare dopo protesi anca?

non dormire sul lato operato e senza cuscino tra le gambe (per impedire l'abduzione dell'articolazione); non guidare; non accavallare le gambe; evitare le sedie basse.

Come si vive dopo protesi anca?

Come si vive con una protesi all'anca? Normalmente. Si riprende una vita assolutamente normale senza alcuna limitazione a livello funzionale. Unico accorgimento è evitare traumi importanti ripetuti: si può fare tutto ma con attenzione.

Quanto è il tempo di recupero dopo un'operazione di protesi d'anca o di ginocchio?