Quanto tempo ci vuole per una TAC total body?

Domanda di: Dott. Osvaldo Longo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Solitamente vengono eseguite due scansioni della durata di pochi secondi, e l'intero esame non richiede più di una decina di minuti. La Tac permette di analizzare nel dettaglio le strutture interne, e pertanto viene utilizzata nella diagnosi di un gran numero di patologie.

Quanto dura una TAC total body con e senza contrasto?

L'intera procedura di TAC total body dura circa 20 minuti, nella variante senza mezzo di contrasto, e all'incirca 30 minuti, nella variante con il mezzo di contrasto. Se si considera soltanto la parte di esame dedicata all'acquisizione delle immagini del corpo, la TAC total body dura 5-10 minuti.

Quali tumori si vedono con la TAC total body?

Questo esame serve anche a valutare aneurismi dell'aorta o trombi venosi, può evidenziare placche all'interno dei vasi del collo all'altezza delle arterie carotidi. A livello addominale, la tac a tutto il corpo serve a: diagnosticare tumori a stomaco, fegato, pancreas, colecisti, milza, reni e surreni.

Come vestirsi per fare TAC total body?

Si consiglia un abbigliamento comodo, mettere una maglia o maglietta di cotone che potrà essere tenuta durante l'esame. Evitare di indossare gioielli. N.B.: PORTARE RICHIESTA MEDICA, ESAMI EMATOCHIMICI RECENTI (ENTRO TRE MESI) ED EVENTUALE DOCUMENTAZIONE ED INDAGINI PRECEDENTI.

Perché si fa la TAC total body con contrasto?

Perché si esegue? La TAC Total Body viene impiegata per svolgere indagini diagnostiche di patologie croniche, infiammatorie ed oncologiche di tutte la parti del corpo. Per vedere meglio le fasi vascolari di organi e tessuti è necessario un mezzo di contrasto a base di iodio, iniettato per via endovenosa.

Lightning | Centro Diagnostico Valdichiana - TAC Total Body