Quanto tempo deve passare tra una multa e l'altra?

Domanda di: Dott. Siro Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

6 cds comma 14 e art. 7 comma 15 affermano la necessità di almeno 24 ore intercorrenti tra un verbale e l'altro per sosta vietata (che ragione ci sia di scriverlo 2 volte lo ignoro), pena l'annullamento ovviamente.

Cosa succede se prendo due volte la stessa multa?

Nel caso in cui dovesse ricevere più verbali per la stessa infrazione, l'illecito oggetto della prima notifica assorbirà quelli accertati nei 90 giorni antecedenti alla notifica e non ancora notificati. Alla multa inoltre viene applicato l'articolo 202, che consente di pagare la sanzione in forma ridotta.

Quante multe si possono prendere in un giorno per la stessa infrazione?

Il caso più emblematico è quello del divieto di sosta: se le sanzioni si riferiscono a due luoghi diversi, i verbali sono regolari e vanno pagate entrambe le multe. Ma se i due verbali fanno riferimento alla medesima infrazione ovvero allo stesso luogo nella medesima giornata, il secondo può essere contestato.

Cosa succede se prendo 3 multe?

A tal riguardo l'art. 198 del Codice della Strada, stabilisce che la sanzione è quella prevista per la violazione più grave, aumentata sino al triplo. La sanzione applicata risulta quindi inferiore alla somma delle singole sanzioni.

Quante multe si possono prendere in un mese?

L'automobilista può pagare la sola multa più grave aumentata fino a 3 volte, solo se le violazioni del Codice della Strada siano state commesse nella stessa situazione di fatto.

L'errore più grande che puoi fare quando ricevi una multa | avv. Angelo Greco