Quanto tempo dopo la scadenza si può mangiare?

Domanda di: Gregorio Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

Pasta, riso, sughi e uova
Pasta e riso, che solitamente scadono dopo un paio d'anni, il consumo si può prolungare di un paio di mesi. E lo stesso vale per i biscotti, i cracker e i sughi. L'olio extravergine d'oliva può addirittura essere consumato fino ad 8 mesi oltre la data di scadenza.

Quali alimenti si possono consumare dopo la data di scadenza?

Quali cibi si possono mangiare dopo la scadenza

In linea di principio, i cibi a lunga conservazione e quelli secchi e senza acqua si conservano meglio, pertanto possono essere consumati anche dopo la data di scadenza.

Quanto tempo dopo la scadenza si può consumare?

Consumati anche qualche mese dopo il termine indicato sulla confezione non creano alcun tipo di danno o di rischio alla salute. Consumati oltre la data di scadenza perderanno molto delle proprietà organolettiche e della consistenza, ma non sono nocivi.

Cosa succede se mangio una cosa scaduta da 5 giorni?

Se mangi cibi scaduti potrebbe non succederti assolutamente nulla, così come potresti contrarre un'intossicazione alimentare. Lo stato di malessere potrebbe risolversi solo con un mal di pancia, vomito e diarrea, ma potrebbe accadere anche qualcosa di più serio del dover passare qualche ora in bagno.

Cosa succede se mangio cibo scaduto da 1 giorno?

Se un cibo infatti, scaduto o meno, emana un cattivo odore o un una volta ingerito presenta un sapore sgradevole è molto probabile che si siano sviluppati su di esso o all'interno, batteri nocivi e quindi pericolosi per la salute.

Sarà ancora Buono? Ecco i 10 Alimenti che puoi Mangiare Dopo la Data di Scadenza