Quanto tempo dura il protesto?

Domanda di: Mariagiulia Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Generalità Il protesto è cancellato automaticamente dal Registro Informatico Protesti decorsi 5 anni dalla sua iscrizione.

Quanto tempo rimane un protesto?

Trascorsi 5 anni dal protesto, comunque, questo viene automaticamente cancellato per legge, senza fare alcuna domanda e contattare avvocati. Tale cancellazione avviene anche quando i titoli restano ancora scoperti, ma, comunque, ricordiamo che la decadenza del protesto dopo 5 anni non cancella anche il debito.

Come si fa a cancellare un protesto dopo 5 anni?

Un altro modo per cancellare un protesto é dato dal tempo: trascorsi 5 anni dal protesto, questo viene automaticamente cancellato, per legge. Non occorre quindi fare alcuna domanda, nè contattare avvocati.

Come togliersi dai protesti?

Cancellazione protesti privati

Per cancellare il protesto non basta pagare quanto dovuto, ma è necessario essere riabilitati dal tribunale competente a seconda della provincia di residenza, ottenendo il decreto da presentare all'ufficio protesti di riferimento.

Chi può levare il protesto?

Le Camere di Commercio, in base a quanto disposto dalla Legge n. 235/2000, possono provvedere direttamente alla cancellazione dei protesti su cambiale alla sola condizione che il pagamento sia stato effettuato entro 12 mesi dalla levata del protesto.

PROTESTO NO SERASA / CARTÓRIO CADUCA / PRESCREVE QUERO LIMPAR MEU NOME