Quanto tempo dura la visita del lavoro?

Domanda di: Giuliano Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Solitamente per gli accertamenti generali il Medico Competente impiega circa 15 minuti per visitare il lavoratore, quando invece sono necessari degli esami o delle visite specifiche, la visita può richiedere più tempo.

Come si svolge la visita del lavoro?

Tali accertamenti comprendono gli esami clinici e biologici e indagini diagnostiche mirati al rischio ritenuti necessari dal medico competente, nella maggior parte dei casi si tratta di:
  1. misurazione della pressione;
  2. controllo della vista;
  3. controllo dell'udito;
  4. analisi del sangue;
  5. analisi delle urine;

Che esami fanno alla visita del lavoro?

Nella stragrande maggioranza dei casi, le visite mediche del lavoro possono comprendere uno o più di questi esami.
  • Analisi del sangue (emocromo)
  • Analisi delle urine.
  • Esami radiologici.
  • Elettrocardiogramma.
  • Esame oculistico.
  • Esame audiometrico (misurazione dell'udito)

Quanto tempo passa tra la visita medica e assunzione?

Lgs. 81/2008 relativamente alla visita medica e alla formazione dei lavoratori che il recente accordo Stato-Regioni prevede debba essere avviata prima o contestualmente all'assunzione stessa e completata entro i successivi 60 giorni.

Quanto vale la visita medica per il lavoro?

Con quale periodicità (scadenza) bisogna sottoporre i lavoratori a visita medica? La periodicita' (scadenza) delle visite di sorveglianza sanitaria, nel caso in cui non sia definita espicitamente dalla legge, deve considerarsi di un anno.

VISITE MEDICHE OBBLIGATORIE DIPENDENTI