Quanto tempo dura un esposto?

Domanda di: Dott. Orfeo Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Dal momento che il suo scopo è un metodo accertamento dei fatti esposti non ha vincoli di durata e termini come la querela o la denuncia.

Quali sono le conseguenze di un esposto?

Attraverso l'esposto, infatti, un soggetto può chiedere l'intervento delle autorità per risolvere una controversia sorta tra le parti, che momentaneamente non è sfociata nel penale. In altre parole possiamo dire, i carabinieri sono tenuti a intervenire per controllare cosa sta succedendo.

Quanto tempo ci vuole per un esposto?

entro 3 mesi dal giorno in cui si ha notizia del fatto che costituisce il reato.

Come sapere l'esito di un esposto?

Per sapere quale è stato l'esito di una denuncia o di una querela già sporte è possibile rivolgersi alla Segreteria Indagini Preliminari della Procura della Repubblica e richiedere un certificato ai sensi dell'art.

Come funziona un esposto?

Un esposto è una denuncia-segnalazione che qualsiasi cittadino può presentare di persona o inviare per corrispondenza, mediante Servizio Postale o tramite e-mail, alla Procura Regionale della Corte dei conti territorialmente competente rispetto al luogo in cui è avvenuto il presunto danno erariale.

Che cos'è l'esposto e dove presentarlo