Cosa consuma di più deumidificatore o aria condizionata?

Domanda di: Miriam Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Non c'è dubbio, il climatizzatore consuma di più rispetto al deumidificatore, ma se si usa in maniera corretta si possono contenere i costi energetici.

In quale modalita il condizionatore consuma meno?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto consuma un deumidificatore rispetto a un climatizzatore?

In media, un deumidificatore con capacità di 17 litri per 24 ore (metodo per misurare la potenza di questi dispositivi) si aggira su una potenza di massimo 300 Watt. Un costo minimo, se confrontato con un condizionatore il cui consumo in modalità deumidificazione si attesta su un minimo di 800 W.

Quanto costa 1 ora di deumidificatore?

Considerando un costo indicativo dell'energia elettrica nel mercato libero di 0,40 euro al kWh, il costo di un deumidificatore da 300 W in funzione è di circa 14 centesimi di euro l'ora.

Perché il deumidificatore consuma meno del condizionatore?

La funzione deumidificazione del condizionatore consente di eliminare l'umidità dall'ambiente senza dover raffreddare l'aria, proprio per questo motivo consuma meno energia. Abbassare infatti la temperatura richiede un'energia sicuramente maggiore di quanto lo richieda limitarsi ad asciugare l'umidità in eccesso.

Come e se impostare il condizionatore a deumidificatore