Quanto tempo dura una visura catastale?

Domanda di: Marvin Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

Le visure catastali non hanno una scadenza. Questo significa che i dati contenuti al suo interno devono considerarsi validi fino a che non viene richiesta una variazione catastale oppure non viene notificata una sua variazione da parte del catasto.

Quanto vale la visura catastale?

In particolare, nel caso di: visura per soggetto, l'importo è di 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari, o frazione di 10. visura, attuale o storica, per immobile, l'importo è di 1,35 euro. visura della mappa, l'importo è di 1,35 euro.

Quando si aggiorna la visura catastale?

L'aggiornamento della planimetria catastale va presentata entro 30 giorni dalla fine dei lavori. La variazione catastale va presentata prima del collaudo e del certificato di fine lavori. Rappresenta inoltre uno dei principali documenti finalizzati anche alla richiesta del certificato di agibilità.

Quanto tempo per visura catastale Agenzia Entrate?

Tuttavia, le specifiche di pagoPA prevedono che i tempi per la notifica della ricevuta possano anche superare le 24 ore. Attenzione: i documenti richiesti sono disponibili fino a 10 giorni dal pagamento.

Che cos'è la visura catastale aggiornata?

La visura catastale consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali e permette di acquisire: i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati) i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili.

Visura catastale: come scaricarla gratuitamente online