Quanto tempo ha il proprietario per restituire la cauzione?

Domanda di: Ione Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

Quanto tempo ho per restituire il deposito cauzionale? Il proprietario di casa ha l'obbligo di procedere alla restituzione del deposito cauzionale d'affitto nel giorno stesso in cui il conduttore riconsegna l'immobile.

Quanto tempo ha il proprietario per restituire caparra?

Il proprietario di casa deve restituire la cauzione il giorno stesso in cui il conduttore riconsegna le chiavi. Tuttavia, avrà diritto a trattenere l'importo versato qualora l'inquilino risulti insolvente per alcune mensilità o qualora abbia riconsegnato l'appartamento in uno stato diverso da come l'aveva trovato.

Quando deve essere restituita la cauzione?

Nel momento del rilascio dell'immobile il deposito cauzionale deve essere restituito, ma è necessario che in tale ambito il rapporto tra locatore e conduttore si sia concluso positivamente senza alcuna pretesa risarcitoria in caso di danni o mancati pagamenti da parte del conduttore.

Come farsi restituire deposito cauzionale?

Si fa presentando al giudice la copia del contratto di locazione e la quietanza del pagamento. Se non si ha una copia degli assegni, si può presentare la documentazione della banca da cui risulta il versamento dei canoni di locazione.

Come recuperare il deposito cauzionale affitto?

Il locatore che intende trattenere il deposito cauzionale deve proporre domanda giudiziale per l'attribuzione, in tutto o in parte,dello stesso a copertura di specifici danni subiti o di importi rimasti impagati.

Come affittare: la restituzione del deposito cauzionale