Quanto tempo per visitare i Quartieri Spagnoli?

Domanda di: Sig. Furio Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Calcolando le varie soste, l'itinerario dei Quartieri Spagnoli richiederà circa 1.30 – 2 ore.

Per cosa sono famosi i Quartieri Spagnoli?

Situati a ridosso del centro storico di Napoli, i Quartieri Spagnoli sorgono nel 16esimo secolo come zona adibita all'accampamento dei soldati spagnoli durante l'occupazione, i quartieri spagnoli presentarono fenomeni di criminalità e soprattutto prostituzione, legati alle cattive abitudini dei soldati che vi abitavano ...

Cosa c'è nei Quartieri Spagnoli?

Napoli, dove andare e cosa vedere nei quartieri spagnoli
  • Mercato della pignasecca.
  • I murales dei quartieri spagnoli.
  • Chiesa di Sant'Anna di Palazzo.
  • Parco dei quartieri spagnoli, Ss. Trinità delle Monache.
  • Pedamentina.
  • Vichi e vicarielli della zona.
  • Chiesa di Montecalvario.
  • Storia del quartiere.

Come andare nei Quartieri Spagnoli?

In metro: prendete la linea 2 della Metropolitana con fermata stazione di Montesanto, oppure la linea 1 con fermata stazione Toledo. In auto: parcheggiate all'esterno del quartiere e proseguite a piedi. In treno: giunti alla stazione potete scegliere se prendere un taxi, o la Metropolitana, o noleggiare un'auto.

Quanto tempo ci vuole per visitare Napoli?

Per farsi una buona idea della città servono almeno due giorni, con tre giorni riuscirete invece a vedere tutti i suoi principali quartieri, come il centro storico, il quartiere Sanità, Capodimonte, Chiaia, il Vomero, i quartieri Spagnoli e il lungomare e buona parte delle attrazioni che hanno da offrire.

UNA GIORNATA A NAPOLI TRA I QUARTIERI SPAGNOLI E LA METRO PIÙ BELLA D’EUROPA