Dove si fa la successione della macchina?

Domanda di: Dott. Emanuel Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (9 voti)

Il documento deve essere presentato presso gli uffici della Motorizzazione Civile e dell'ACI, formalizzando il trasferimento di titolarità. Il primo passo consiste nella registrazione dell'atto al PRA, rivolgendosi presso un ufficio territoriale dell'ACI.

Come fare la successione di una macchina?

Se si eredita un veicolo si deve autenticare la firma dell'erede sull'atto di accettazione dell'eredità ed entro sessanta giorni dall'autentica bisogna registrare l'atto e richiedere presso gli STA il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) nel quale sono annotati gli intervenuti ...

Cosa fare se la macchina è intestata a un defunto?

In linea di massima, non è possibile circolare con un'auto intestata ad un defunto. Alla morte del proprietario di un veicolo bisogna aprire la pratica di successione per cambiare l'intestatario del mezzo e della polizza assicurativa.

Dove fare atto accettazione eredità auto?

La richiesta della registrazione dell'atto di accettazione dell'eredità di un veicolo può essere presentata dall'erede, o da una persona incaricata dall'erede a uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA).

Quanto costa la successione di un'autovettura?

Quanto costa la successione dell'auto

I costi della successione dell'auto ammontano a circa 250-300 euro, comprensivi di: diritti di motorizzazione civile per 10,20 euro. aggiornamento della carta di circolazione per 16 euro. pratica ACI per 27 euro.

Imposta Di Successione | Quanto e Quando si paga