Quanto tempo prima si possono raccogliere le olive?

Domanda di: Dimitri Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

Il momento della raccolta è fondamentale tanto per le olive da olio che da mensa. In genere il periodo va da ottobre a fine dicembre. Ma i fattori che determinano il momento giusto sono molteplici: il tipo di oliva (precoce o tardiva), quello che bisogna ricavarne e, soprattutto, le condizioni del clima.

Quanto tempo si possono tenere le olive raccolte prima di portarle al frantoio?

La qualità dell'olio risente moltissimo del tempo che intercorre tra la raccolta e la molitura. È bene, quindi, portare al frantoio le olive entro 24, massimo 48 ore, dalla raccolta. Una raccolta lenta è un rischio da evitare assolutamente.

Quanti giorni possono stare le olive raccolte?

In conclusione possiamo affermare che la raccomandazione di portare le olive entro il secondo giorno dalla raccolta è assolutamente ragionevole e andrebbe seguita. In caso non fosse possibile è comunque assolutamente sconsigliabile oltrepassare il quarto giorno.

Come capire se è ora di raccogliere le olive?

In linea di massima è opportuno raccogliere quando l'invaiatura, cioè il cambiamento di colore dei frutti che muta dal verde al viola fino al nero, è circa al 50%. In questo momento è possibile ottenere un olio migliore dal punto di vista della qualità, del contenuto di antiossidanti, del gusto e della conservabilità.

Qual è il momento migliore per raccogliere le olive?

Se coltivi olivi per produrre olio, il periodo migliore di raccolta per le varietà più diffuse in Italia va, in linea di massima, da metà/fine ottobre fino a tutto dicembre. Alcune varietà di olivo - come il Leccino - vanno prese dall'albero entro novembre.

QUANDO RACCOGLIERE LE OLIVE, vediamo il periodo giusto ed il grado di maturazione