VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quando raccogliere le olive 2023?
Il periodo ideale per la raccolta delle olive di solito va da ottobre fino alla fine di novembre, ma è importante evitare di posticiparla oltre il 30 novembre.
Come conservare le olive appena raccolte dall'albero?
Dopo aver lavato bene le olive, fate disperdere l'acqua in eccesso e mettete in barattoli di vetro uno strato di sale grosso e alternate uno strato di sale e uno di olive, e così via fino a riempire il vasetto, avendo cura di finire sempre con uno strato abbondante di sale.
Quando raccogliere olive dall'albero?
In generale, la stagione dell'anno della raccolta delle olive è l'autunno, ma il momento giusto in cui procedere può variare all'interno di un periodo che va da ottobre a dicembre.
Cosa si può fare con le olive appena raccolte?
Dopo aver raccolto le olive bisognerà lavarle e schiacciarle con una pietra. In seguito bisognerà tenerle in ammollo in una pentola coperta per tre giorni. Ogni 24 ore cambiate l'acqua in maniera tale che le olive perdano l'amaro. Passati i tre giorni le olive saranno pronte per la salamoia.
Cosa succede se non si raccolgono le olive?
La presenza di frutti sull'albero oltre il periodo autunnale, nel caso di raccolta tardiva, o fino alla primavera successiva, nel caso di mancata raccolta, comporta una minore differenziazione di gemme a frutto nella stagione di crescita successiva (Figura 1).
Come raccogliere le olive in modo veloce?
Per velocizzare i tempi di lavoro puoi aiutarti con attrezzi manuali per la raccolta delle olive, come pettini e rastrelli, per pettinare i rami in modo che le olive cadano sui teli o sulle reti con cui poi le recuperi. Sistemi simili alla pettinatura sono la scuotitura e la bacchiatura (cioè battitura).
Come conservare le olive al naturale?
Olive in salamoia Verdi o nere, le olive andranno lasciate in ammollo per 20 giorni, quindi conservate in acqua e sale che viene prima portata a bollore e poi raffreddata: una fogliolina di alloro e barattoli sterilizzati faranno il resto. Così potrete avere delle olive sode e saporite al punto giusto per mesi.
Quanti kg di olive in una cassetta piena?
Le olive appena raccolte, o tolte dai teli, vanno poste in cassette della capacità massima di 25 kg, o cassoni in plastica (bins), di 250 kg di capacità, sovrapponibili. Cassette e cassoni devono essere di tipo forato, sia ai lati che sul fondo, così da garantire una maggiore aerazione delle drupe.
Come conservare le olive in attesa del frantoio?
Qualità e conservazione Le olive saranno posizionate all'interno di casse in plastica forate, cercando di pressarle il meno possibile, e lì saranno conservate per un tempo che può arrivare fino ad un massimo 24 ore prima di essere trasportate dall'olivaio al frantoio.
Come conservare l'olio dopo il frantoio?
L'olio extravergine di oliva va quindi conservato in luoghi freschi e asciutti, lontano da fonti di calore ed è buona abitudine chiudere sempre la bottiglia dopo l'uso. Il miglior materiale per la conservazione dell'olio è senz'altro il vetro, purché venga utilizzato quello scuro.
Come si trattano le olive dopo la raccolta?
Dopo aver raccolto le olive bisognerà lavarle e schiacciarle con una pietra. In seguito bisognerà tenerle in ammollo in una pentola coperta per tre giorni. Ogni 24 ore cambiate l'acqua in maniera tale che le olive perdano l'amaro. Passati i tre giorni le olive saranno pronte per la salamoia.
Quando raccogliere le olive e come conservarle?
Fine settembre/metà ottobre è il periodo migliore, potreste comunque pensare di far maturare ancora le olive in attesa che diventino nere e cadano da sole. Nel caso vi piacciano le olive nere, Casa Giardino vi consiglia di posticipare la raccolta.
Come si fanno maturare le olive?
Per farle in casa, ti basterà alternarle al sale, lasciarle riposare per 10- 15 giorni, avendo cura di scolarle una volta al giorno, e, infine, condirle a piacere con olio extravergine di oliva e aromi.
Quanto tempo devono stare le olive nella Soda?
In un lt di acqua tiepida sciogliere la soda, mettere le olive in un recipiente, aggiungere l' acqua e versarci la soda sciolta. Girare il tutto energicamente. Il tempo di posa è di circa 7-8 ore.
Come anticipare la maturazione delle olive?
In oliveti trattati con acido abscissico (ABA) all'allegagione la comparsa degli antociani iniziava 2 settimane prima rispetto ai controlli e il loro contenuto aumentava rapidamente, per raggiungere livelli significativamente elevati a maturazione. Ciò ha provocato la maturazione precoce delle olive.
Quanti kg di olive servono per fare un litro di olio?
Dipende da molti fattori e la resa delle olive è spesso molto diversa di anno in anno, da periodo in periodo e da tipologia in tipologia. A grandi linee possiamo dire però che per produrre 1 litro di olio sono necessari 6-7 kg di olive.
Quando si può usare l'olio nuovo?
In genere va dalla seconda quindicina di ottobre fino alla fine di novembre e in alcuni casi si protrae fino a dicembre. Quando si produce l'olio novello si tiene in considerazione anche il grado di acidità che si vuole ottenere, perché da questa valutazione dipenderà la robustezza del sapore dell'olio.
Come togliere l'amaro alle olive verdi?
Come togliere l'amaro dalle olive
Acqua fredda: immergete le olive in una bacinella e ricopritele completamente di acqua fredda. ... acqua e soda caustica: un metodo decisamente più rapido ma anche più invasivo, da applicare solo a olive perfettamente integre e con una grande dose di attenzione.
Come trattare le olive per conservarle?
Il procedimento tradizionale prevede che le olive, appena raccolte e selezionate, vengano schiacciate con un martello in legno senza eliminare il nocciolo. Vengono messe in salamoia e poi tenute in acqua e sale per diversi mesi. Infine, sono condite con spezie e aromi.
Come conservare le olive verdi grandi?
Verdi o nere, le olive andranno lasciate in ammollo per 20 giorni, quindi conservate in acqua e sale che viene prima portata a bollore e poi raffreddata: una fogliolina di alloro e barattoli sterilizzati faranno il resto. Così potrete avere delle olive sode e saporite al punto giusto per mesi.