Quanto tempo si ha per pagare il bollo?

Domanda di: Dott. Sabatino Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Il bollo auto si deve pagare annualmente entro il mese di immatricolazione, e se quest'ultima avviene negli ultimi dieci giorni del mese, la scadenza viene rinviata all'ultimo giorno del mese successivo. Esempio, se l'auto viene acquistata intorno al 10 gennaio, il termine della scadenza è al 30 dello stesso mese.

Quanto tempo ho per pagare il bollo auto dopo la scadenza?

Per la verifica del pagamento del bollo auto il tempo è tutto. Infatti, entro 14 giorni dalla scadenza del bollo auto è prevista una sanzione dello 0,1%, per ogni giorno di ritardo. A questa vanno aggiunti gli interessi legali giornalieri con una percentuale annua dell'0,2% (valore che può variare).

Cosa succede se non pago il bollo in tempo?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Cosa succede se pago il bollo dopo un anno?

Infatti trascorso il primo anno, grazie al ravvedimento operoso, non si deve pagare più la sanzione sul bollo del 30% (a cui si sommano gli interessi fiscali), bensì si passa a un 1/7 della sanzione precedente, cioè il 4,286%, più gli interessi giornalieri.

Cosa succede se pago il bollo dopo 3 mesi?

L'ammontare della sanzione sale all'1,67% per un ritardo compreso tra i 30 e i 90 giorni, oltre agli interessi di mora, mentre dopo i tre mesi ed entro un anno dalla scadenza ammonterà al 3,75% dell'imposta originaria.

QUANDO SI PAGA IL BOLLO AUTO NEL 2022?