Quanto tempo si possono tenere i braccialetti antinausea?

Domanda di: Elda Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

L'effetto dura per tutto il tempo dell'applicazione, che è preferibile non superi le 6-8 ore. In caso di utilizzo prolungato, si consiglia di togliere i bracciali ogni due/tre ore, massaggiare delicatamente i polsi per qualche minuto e poi indossarli nuovamente.

Come vanno messi i braccialetti antinausea?

Il bottoncino “a cupola” deve essere correttamente posizionato sul punto P6, per trovare il quale è sufficiente appoggiare le tre dita della mano (indice, medio, anulare) sull'interno del polso, facendo in modo che l'estremità dell'anulare sia sulla prima piega del polso.

Come funzionano i braccialetti per il mal d'auto?

Lo scopo della pressione esercitata su certi punti specifici dei meridiani è allora quello di “sbloccarli”, così da ristabilire il giusto equilibrio complessivo. Proprio sugli avambracci, dove vanno portati i braccialetti, si troverebbe il punto che, opportunamente stimolato, avrebbe l'effetto di bloccare la nausea.

Dove si trova il punto P6?

Per trovarlo è sufficiente appoggiare le tre dita della mano (indice, medio, anulare) sull'interno del polso, facendo attenzione che l'estremità dell'anulare sia sulla prima piega del polso. Il punto P6 si trova proprio sotto l'estremità dell'indice, tra i due tendini flessori centrali.

Cosa si può prendere per far passare la nausea?

La bevanda migliore per mantenersi idratati è l'acqua, ma in caso di nausea anche del limone in acqua bollente, le bevande (per esempio una tisana) a base di zenzero e il tè alla menta o con l'aggiunta di una fetta di limone, possono essere d'aiuto.

Addio a Nausea 🥴 e Mal d'Auto 🤢🚘 Grazie ai braccialetti Sea Band: La mia esperienza