Quanto tempo si può lasciare la macchina in un parcheggio?

Domanda di: Loris De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Lo spazio della strada destinato alla sosta delle automobili è di tutti, residenti e non; sicché, ciascuno ne può fare uso senza limiti di tempo se non diversamente stabilito dalla segnaletica stradale.

Quanto tempo si può stare in un parcheggio?

Per quanto tempo può restare l'auto sulle strisce bianche o senza strisce? Negli spazi gratuiti, di regola, l'auto può rimanere parcheggiata a tempo illimitato, salvo che si tratti di abbandono del veicolo, nel qual caso scatteranno le relative sanzioni.

Cosa succede se parcheggi in un parcheggio privato?

In generale, parcheggiare in un'area privata non fa rischiare sanzioni amministrative, come una multa per divieto di sosta, e neppure la rimozione forzata dell'auto, perché lo spazio non è pubblico e i vigili non possono intervenire, a meno che il veicolo non sia posizionato in corrispondenza dello sbocco di un passo ...

Cosa succede se lascio la macchina nel parcheggio di un supermercato?

Ebbene tali spazi sono soggetti al Codice della strada e a tutte le sue norme (ivi comprese quelle sull'infortunistica stradale). Pertanto, è potenzialmente possibile subire multe stradali così come è possibile che il carro attrezzi arrivi a spostare il veicolo.

Come si lascia l'auto in sosta?

Salvo diversa segnalazione il conducente, in caso di sosta nei centri abitati, deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia, purché esista il marciapiede rialzato.

IL PARCHEGGIO A "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIO