Quanto va tenuta la fasciatura allo zinco?

Domanda di: Rosalba Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

DURATA DEL BENDAGGIO E' importante che l'operatore, a seconda della funzione che il bendaggio ha in quello specifico caso, capisca quando è ora di sostituirlo. Comunque, può essere mantenuto fino a 10 giorni.

Quanto tenere fasciatura?

Si può inoltre ricevere il consiglio di rimuovere la fasciatura dopo 48 ore, questo perché il bendaggio può limitare il movimento dell'articolazione che dovrebbe normalmente muoversi più liberamente.

A cosa serve la fasciatura zincata?

Il bendaggio all'ossido di zinco, viene consigliato per trattamento di tromboflebiti, flebotrombosi, varici, o bendaggi di sostegno nelle distorsioni, contusioni e lussazioni, o a sostegno dopo la rimozione di un gesso. E' una benda elastica, ad un'elevata capacità adesiva, ma allo stesso tempo di facile rimozione.

Quando usare le bende all'ossido di zinco?

Benda all'ossido di zinco, indicata per bendaggi di supporto lenitivi in affezioni dei legamenti quali distorsioni, contusioni, lussazioni, tendosinoviti, terapia successiva a ingessature e per il trattamento di edemi post-traumatici.

Cosa fa l'ossido di zinco sulla pelle?

Favorisce la guarigione dell'epidermide dalle piccole ferite, velocizzandone la guarigione e aiutando a prevenire la pelle arrossata e altri eventuali disturbi della cute. Evita inoltre la proliferazione dei batteri e di altri microrganismi, responsabili delle infezioni, specialmente in caso di acne e brufoli.

Fasciatura a gambaletto alla Colla di zinco