Quanto vale il bonus bollette?

Domanda di: Dr. Ivonne Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

È questo ente a stabilire a quanto ammonta l'importo del bonus sociale bollette 2023 per luce, gas (anche per il riscaldamento centralizzato, con modalità leggermente diverse) e acqua. – va da un minimo di 52,80 euro per trimestre a un massimo di 511,20 euro.

Quanto ammonta il bonus luce 2023?

Il bonus riconosciuto per il primo trimestre del 2023 va da 99 euro a 311,40 euro.

Quanto è l'importo del bonus luce e gas?

Dal 1° gennaio al 31 marzo 2023 i valori degli assegni sono i seguenti: per i nuclei di 1-2 componenti il valore del bonus ordinario e della compensazione integrativa temporanea è di 182,7 euro; 236,7 euro per i nuclei di 3-4 componenti; e , infine, 265,5 euro per le famiglie sopra i 4 componenti.

Come funziona bonus bollette 2023?

Il bonus bonus bollette 2023 spetta ai soli utenti domestici in difficoltà: i nuclei con un ISEE al di sotto dei 15.000 euro per il primo trimestre del 2023. Prima la soglia ISEE era 8.265 euro, poi innalzata dal secondo trimestre 2022 a 12.000 euro.

Quanto dura il bonus bollette?

Domanda per il Bonus Sociale Energia Elettrica

Il bonus ha durata 12 mesi dal momento dell'attivazione. Al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovrà limitarsi a rinnovare l'attestazione ISEE del nucleo beneficiario.

Bonus Bolletta Elettrica 2023: Ecco tutti i dettagli su ISEE, quanto ammonta e come richiederlo